Libro in linea con la saga, voto reale 3.5 stella, peccato non si possano dare i mezzi voti. Non gli do 4 stelle, semplicemente perchè anche in questo capitolo si ripete la frettolosità nella descrizione delle battaglie e alcuni capitoli sembrano infiniti a causa delle lunghe descrizioni. E' comunque un buon libro e lo consiglio. SPOLIRE ALLERT . . . . . . . . . Arrivi alla fine che davvero speri in un lieto fine a causa delle esasperanti vicende di Takeo e Kaede. Proprio quando credi che il loro amore sia finalmente felice, sembra lo facciano apposta a complicarsi le cose e a prolungare il loro distacco. Dopo la battaglia finale ero davvero esausta e ho pensato "ti prego dagli un lieto fine se no butto tutto per aria!" e anche se in maniera a mio parere un pelo forzata, il loro lieto fine lo hanno... o almeno per il momento, Vedremo nel prossimo volume quello che accadrà a Takeo e se la profezia si avvererà o meno. Il libro poteva benissimo rimanere una trilogia ma a questo punto sono curiosa.
Lo splendore della luna. La saga degli Otori. Vol. 3
Con la consueta sapienza narrativa, che coniuga liriche note paesistiche a crude immagini della follia umana, Lian Hearn conduce il lettore nei meandri più intricati e suggestivi dell’intero ciclo, mostrando come, sotto il chiarore di una luna “che mai chiede a chi appartenga la notte”, umili e potenti, eroi e malvagi siano, in fondo, solo “pedine sulla scacchiera del destino”.
«Avvincente ed elegante... "Lo splendore della luna" incanta per la sua bellezza e il suo stile unico immersi nella magica atmosfera del Giappone antico.» – Adelaide Advertiser
«La più bella storia di magia, amore, sesso e suspense dai tempi di Philip Pullman.» – Independent on Sunday
«"Lo splendore della luna" seduce con la sua prosa semplice e poetica.» – The Age
Breve è la felicità di Takeo, l’erede degli Otori, e della sua sposa Kaede, signora di Shirakawa e Maruyama. Fujiwara, il nobile di corte che si riteneva fidanzato con lei, non le perdona di avere sposato Takeo. Arai Daiichi, il signore della guerra ormai sovrano dell’intero paese, non sopporta che i due abbiano osato convolare a nozze senza chiedergli il permesso. Inoltre i perfidi zii di Lord Shigeru attendono nell’inespugnabile Hagi la sconfitta di un erede che non riconoscono. “Dovrai combattere cinque battaglie per ottenere la pace: quattro le vincerai, una la perderai” aveva detto la profetessa della montagna a Takeo. E la profezia sembra avverarsi. Terzo e ultimo volume della grande saga ambientata in un Giappone immaginario, Lo splendore della luna narra la fase cruciale della leggenda degli Otori in un susseguirsi di battaglie ed emozionanti colpi di scena.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bellamew 28 gennaio 2022BELLO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it