Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea - Donald Thompson - copertina
Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea - Donald Thompson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una Madonna di Raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o uno squalo in formaldeide. Perché accade questo? Quali sono i meccanismi di mercato che rendono possibili quelle che, a un occhio profano, appaiono delle assurde esagerazioni? E poi: ha davvero senso investire denaro nell'arte? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Don Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono un vero e proprio sistema economico, fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Racconta il modo di operare delle case d'aste (colossi come Christie's e Sotheby's), ma anche di galleristi e collezionisti, e ci svela la psicologia sottesa a questo particolare mercato, mostrando quanto esso sia connotato da smania di possesso, ricerca di status, potere del brand e da clamorosi conflitti di interesse, esattamente come molti altri sistemi economici. Non è così assurdo spendere dodici milioni di dollari per uno squalo sottovetro.

Dettagli

Tascabile
24 febbraio 2025
384 p., Brossura
9788804802457

Valutazioni e recensioni

  • ELENA CAPUCCI

    Bellissimo libro da consigliare a tutti.. apre la mente a tutto cio che è il mondo dell'arte contemporanea! Da leggere assolutamente!

Conosci l'autore

Foto di Donald Thompson

Donald Thompson

Donald Thompson è un economista. Ha insegnato alla London School of Economics, alla Harvard Business School e alla Schulich School della York University di Toronto. È autore di numerosi libri su economia e marketing, tradotti in diverse lingue. Con Mondadori ha pubblicato Lo squalo da 12 milioni di dollari (2009) e Bolle, baraonde e avidità (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail