Il racconto prosegue seguendo la tanto annunciata sventura dei tre orfanelli Baudelaire. In questo secondo volume ci troviamo in una nuova casa, dove i veri protagonisti – sorprendentemente – sono i serpenti. Il nuovo tutore dei fratelli è lo zio Monty, un eccentrico erpetologo, allegro e pieno di vita. Lemony Snicket dimostra ancora una volta una grande abilità nella scrittura. Ammetto di aver provato stupore e, in certi momenti, un senso di squallore durante la lettura. Il Conte Olaf si conferma un villain spietato, capace di travestimenti inquietanti e di piani crudeli. Nonostante la serie sia pensata per un pubblico giovane, l'autore non si tira indietro dall’inserire elementi narrativi anche piuttosto cupi o violenti. Questo secondo volume mi è piaciuto. Ora sono davvero curiosa di scoprire cosa accadrà nei prossimi libri. Mi chiedo se Snicket riuscirà a mantenere viva la mia attenzione e a sorprendermi ancora.
La stanza delle serpi. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 2
Un vergognoso successo, un'epidemia disastrosa di lettori. Una serie da evitare se cercate il lieto fine.
In questo sciagurato secondo episodio i fratelli Baudelaire vi sembreranno quasi sereni, in compagnia di alcuni rettili molto interessanti e di uno zio svampito. Ma non temete, presto s'imbatteranno in un incidente d'auto, un serpente letale, un lungo coltello e saranno di nuovo disperati. Tratta dai bestseller di "Una serie di sfortunati eventi", ora la fortunata serie è su Netflix! Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara Clemente 16 aprile 2025La stanza delle serpi. Una serie di sfortunati eventi. Vol. 2
-
E.S. 19 maggio 2024
Mi piace!
-
Alfredo Bruno 08 maggio 2005
Questo libro è caratterizzato da una bellezza infinita,pertanto do il massimo voto al libro e do il mio massimo appoggio a Salame e a Latte Mumu.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it