Romanzo profondo e complesso, nonostante la scrittura scorrevole. Un uomo perde la propria moglie e non riesce a lasciarla andare, solo un giovane saprà tendergli la mano e lentamente aiutarlo a ricominciare.
Le stanze dell'addio
"Io ho ricominciato a lavorare. In altri luoghi scrivo, succhio gamberi, respiro foglie balsamiche, faccio l'amore, ma una parte di me è qui, sempre qui, impigliata a un fil di ferro o a una paura mai vinta, inchiodata per sempre: il puzzo di brodaglia del carrello del vitto, quello pungente dei disinfettanti, il bip del segnalatore del fine-flebo, la porta che si chiude alle mie spalle quando termina l'ora della visita." Così si sente chi di noi vive l'esperienza di una perdita incolmabile: impigliato, inchiodato. Dalle pagine di questo libro affiora il volto vivissimo di una giovane donna, Giovanna De Angelis, madre di tre figli e di molti libri, editor di professione, che si ammala e muore. Il suo compagno la cerca, con la speranza irragionevole degli innamorati, attraverso le stanze – dell'ospedale, della casa, dei ricordi – fino a perdersi. Solo un ragazzo non si sottrae alla fratellanza profonda cui ogni dolore ci chiama e come un Caronte buono gli tende una mano verso la vita che continua a scorrere, che ci chiama in avanti, pronta a rinascere sul ciglio dell'assenza. Yari Selvetella dà voce a un addio che sembra continuamente sfuggire al tentativo di essere pronunciato, come Moby Dick nel fondo del mare, e scrive un kaddish laicissimo eppure pervaso del mistero che ci unisce a coloro che abbiamo amato. Attraverso il labirinto al neon degli ospedali, le stanze chiuse del lutto, il filo tracciato da una penna sul foglio bianco è ancora di salvezza, celebrazione commossa della forza vitale delle parole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffo 16 dicembre 2021Interessante
-
Valeria Nitti 26 giugno 2018
Toccante e introspettivo, narra la storia di un uomo che perde la propria moglie per malattia ma che non riesce a superarla, tanto da crederla ancora viva dopo anni dal decesso. Dall’altro lato un barista giovane che lo conosce, conosce la sua storia, e grazie a lui affronta la sua di perdita, quella di suo padre, e decide finalmente di cambiare. Non il classico racconto, bensì uno slalom dell’animo umano che non si rassegna ma che combatte contro una bestia feroce quale è il dolore della perdita.
-
Il dolore può essere lancinante, distruttivo, famelico. Una giovane donna, Giovanna, si ammala e muore. Tutto ciò che resta è un vuoto, che non vuole andare via. Il suo compagno deve andare avanti, non può rimanere indietro mentre la vita gli scorre davanti, ma ha paura di non farcela, si sente incompleto , la cerca dappertutto fino a quando non smarrisce la via. Aggirandosi nei corridoi dell’ospedale, in quegli spazi il suo pensiero diviene egodistonico, vuole staccarsi dalla realtà, perché cruda, violenta, e tornare indietro con la memoria , per rivivere ricordi felici. Questo libro ci insegna che non bisogna darsi mai per vinti, perché dalle macerie si può ricostruire, ci vorrà sicuramente del tempo, tanti sacrifici , ma non importa, ciò che conta è la meta. Questo libro non a caso è stato candidato al Premio Strega , probabilmente perché esprime un vissuto interiore non indifferente, perché nella vita per essere dei grandi condottiere bisogna vivere e non imparare a sopravvivere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows