Ho preso questo libro per scrivere la mia tesi riguardante l’Archetipo Messianico per il capitolo dedicato a Star Wars ma sono rimasta colpita dalle informazioni in più che hanno arricchito la mia cultura cinematografica. Il professor Saudino mi aveva letteralmente salvato la pelle durante gli anni del liceo, quando la filosofia mi sembrava impossibile da studiare, ora che sto per terminare la triennale sono grata al professor per il suo aiuto ancora una volta!
Star Wars e la filosofia. I grandi concetti del pensiero spiegati con Darth Vader, Yoda, la Principessa Leia e gli altri
Che cosa unisce Darth Vader e l'oltreuomo nietzschiano? E la principessa Leia e il femminismo rivoluzionario? Com'è possibile accostare l'abominevole imperatore Palpatine al pensiero di Platone?
Strutturato in nove capitoli, ognuno dei quali affronta un grande tema del pensiero filosofico ispirato da un personaggio della saga, questo libro ci mostra come i pianeti dell'Orlo Esterno non siano poi così distanti dall'antica Grecia o dall'Europa del XIX secolo: troveremo Freud nei panni dell'analista di Luke, droidi alle prese con la roboetica, Yoda e Darth Vader intenti a discutere con Socrate e Nietzsche. Un viaggio intergalattico che tocca i più importanti temi filosofici – dal conflitto bene-male alla dicotomia verità-apparenza, al rapporto coscienza-intelligenza artificiale –, tutti osservati da una prospettiva inedita e audace. Perciò spade laser in posizione, e che la Forza sia con voi! Un'avventura filosofica e spaziale con i personaggi e le atmosfere di Star Wars diventa il caleidoscopio attraverso il quale conoscere i concetti fondamentali del pensiero. Yoda e Socrate; Obi-Wan Kenobi e Kant; Darth Vader e Nietzsche; Luke Skywalker e Freud; Han Solo e Kierkegaard; Leia e il femminismo rivoluzionario; Palpatine e Platone; Rey e Heidegger; C-3PO, R2-D2 e l'intelligenza artificiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ellietheoven 10 settembre 2024manuale di tesi
-
Rockbarbarossa 26 luglio 2024La Forza e la Filosofia
Possibile unire la saga spaziale più famosa di tutti i tempi e i più grandi filosofi? Con questo brillante libro potrete conoscere il pensiero di Socrate, Kant, Nietzsche, Freud, ma anche Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya e Nancy Fraser attraverso Yoda, Han Solo, Luke Skywalker, Darth Vader, Leia Skywalker e gli altri abitanti della galassia lontana lontana. Il professore di filosofia Matteo Saudino aka Barbasofia, riesce con l’aiuto di Lucilla G. Moliterno e Stefano Tancredi a far appassionare tutti alla filosofia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it