Star Wars e la filosofia. I grandi concetti del pensiero spiegati con Darth Vader, Yoda, la Principessa Leia e gli altri - Lucilla Guendalina Moliterno,Matteo Saudino,Stefano Tancredi - ebook
Star Wars e la filosofia. I grandi concetti del pensiero spiegati con Darth Vader, Yoda, la Principessa Leia e gli altri - Lucilla Guendalina Moliterno,Matteo Saudino,Stefano Tancredi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Star Wars e la filosofia. I grandi concetti del pensiero spiegati con Darth Vader, Yoda, la Principessa Leia e gli altri
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


UN VIAGGIO RIGOROSO E DIVERTENTE ALLA SCOPERTA DEI GRANDI TEMI DEL PENSIERO Che cosa unisce Darth Vader e l'oltreuomo nietzschiano? E la principessa Leia e il femminismo rivoluzionario? Com’è possibile accostare l’abominevole imperatore Palpatine al pensiero di Platone? Strutturato in nove capitoli, ognuno dei quali affronta un grande tema del pensiero filosofico ispirato da un personaggio della saga, questo libro ci mostra come i pianeti dell’Orlo Esterno non siano poi così distanti dall’antica Grecia o dall’Europa del XIX secolo: troveremo Freud nei panni dell’analista di Luke, droidi alle prese con la roboetica, Yoda e Darth Vader intenti a discutere con Socrate e Nietzsche. Un viaggio intergalattico che tocca i più importanti temi filosofici – dal conflitto bene-male alla dicotomia verità-apparenza, al rapporto coscienza-intelligenza artificiale –, tutti osservati da una prospettiva inedita e audace. Perciò spade laser in posizione, e che la Forza sia con voi! Un’avventura filosofica e spaziale con i personaggi e le atmosfere di Star Wars diventa il caleidoscopio attraverso il quale conoscere i concetti fondamentali del pensiero. Yoda e Socrate • Obi-Wan Kenobi e Kant • Darth Vader e Nietzsche • Luke Skywalker e Freud • Han Solo e Kierkegaard • Leia e il femminismo rivoluzionario • Palpatine e Platone • Rey e Heidegger • C-3PO, R2-D2 e l’intelligenza artificiale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9791222201030

Valutazioni e recensioni

  • ellietheoven
    manuale di tesi

    Ho preso questo libro per scrivere la mia tesi riguardante l’Archetipo Messianico per il capitolo dedicato a Star Wars ma sono rimasta colpita dalle informazioni in più che hanno arricchito la mia cultura cinematografica. Il professor Saudino mi aveva letteralmente salvato la pelle durante gli anni del liceo, quando la filosofia mi sembrava impossibile da studiare, ora che sto per terminare la triennale sono grata al professor per il suo aiuto ancora una volta!

  • Rockbarbarossa
    La Forza e la Filosofia

    Possibile unire la saga spaziale più famosa di tutti i tempi e i più grandi filosofi? Con questo brillante libro potrete conoscere il pensiero di Socrate, Kant, Nietzsche, Freud, ma anche Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya e Nancy Fraser attraverso Yoda, Han Solo, Luke Skywalker, Darth Vader, Leia Skywalker e gli altri abitanti della galassia lontana lontana. Il professore di filosofia Matteo Saudino aka Barbasofia, riesce con l’aiuto di Lucilla G. Moliterno e Stefano Tancredi a far appassionare tutti alla filosofia!

Conosci l'autore

Foto di Matteo Saudino

Matteo Saudino

Si è laureato all’Università degli studi di Torino, con cui collabora nella formazione degli insegnanti, ed è da vent’anni professore di Filosofia e Storia presso i licei torinesi. Ideatore e autore di BarbaSophia, il canale Youtube di lezioni di Filosofia e Storia più grande d’Italia, ha scritto per Paravia numerosi manuali scolastici. Ha pubblicato la raccolta poetica Fragili mutanti (Eris edizioni, 2012), il libro Il Prof Fannullone, a quattro mani con Chiara Foà, (2017) e La filosofia non è una barba (Vallardi, 2020). Partecipa regolarmente in veste di relatore a numerosi festival e convegni di Filosofia ed è formatore per enti pubblici e privati su temi quali diritti umani e cittadinanza attiva.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail