Un corpo celeste appare in cielo. Presagi . Paura. Curiosità . In una fioca luce norvegese il romanzo si snoda in 9 storie intrecciate . Stupendo .
La stella del mattino
Il nuovo sorprendente romanzo di Karl Ove Knausgård esplora i limiti estremi della libertà e del caos, indaga cosa accade quando si scatenano forze al di là della nostra comprensione e il regno dei vivi e quello dei morti si scontrano.
«Un misterioso corpo celeste appare nel cielo di fine agosto, accompagnato da presagi biblici, allucinazioni ed eventi sempre più inquietanti nel mondo naturale. Nove personaggi interconnessi. Suspense e indagine filosofica.» - The New Yorker
In una lunga notte d’agosto, Arne e Tove sono con i figli nella loro casa estiva nel sud della Norvegia. Kathrine, pastora della chiesa luterana, corre a casa dopo un seminario sulla Bibbia, tormentata dal dubbio che il suo matrimonio sia finito. Il giornalista Jostein è fuori a bere, mentre sua moglie, Turid, un’infermiera in un ospedale psichiatrico, è di turno proprio quando uno dei pazienti scappa. Nel cielo, una stella enorme appare all’improvviso sfolgorante. Porta con sé un misterioso senso di presentimento. Iniziano ad accadere cose strane: centinaia di granchi si ammassano sulla strada mentre Arne guida di notte; Jostein riceve una telefonata su una band death metal trovata brutalmente assassinata durante un rituale satanico; Kathrine celebra un servizio funebre per un uomo che ha incontrato all’aeroporto, ma è davvero morto? La stella del mattino parla della vita, della stranezza che permea il nostro mondo e dell’oscurità che alberga in tutti noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Basso 16 dicembre 2024Presagi biblici
-
_mp86 02 gennaio 2023Un altro modo di leggere Karl Ove Knauskard
Karl Ove torna alla scrittura con un romanzo di finzione ma solo apparentemente. Infatti per chi ha letto l'opera LA MIA BATTAGLIA non sarà difficile riscontrare personaggi che lo scrittore aveva già descritto nei precedenti romanzi, ad esempio il Padre di La Morte del Padre. É possibile ritrovare anche dissertazioni filosofiche, presenti nel precedente L'UOMO INNAMORATO e che in questo romanzo si concentrano sulle figure di Kierkegard, Nietzsche e, ancora una volta, Dostoevskij.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it