L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro minore, ma non per questo inferiore ad altre opere di Bolano. C'è tutto il suo tipico gusto di raccontare, i personaggi bizzarri, le annotazioni storiche e politiche. Un Borges del 2000
Romanzo breve, in "Stella distante" è raccontata la vicenda di un poeta - fotografo, pilota d'aereo e torturatore - dagli anni che precedono il colpo di stato cileno del 1973 fino alla sua ricerca commissionata venti anni dopo da un facoltoso sconosciuto a un ex poliziotto. Scrive Bolano che nel triste folclore dell'esilio più della metà delle storie vengono falsificate oppure sono soltanto l'ombra della storia reale. Lo scrive nel romanzo, riferendosi quindi ai fatti che vengono raccontati, ma avrebbe potuto scriverlo in un saggio parlando della sua poetica. Ciò che appare come realtà, forse, ma solo forse non lo è, o lo è parzialmente, o lo è solo da un particolare punto di vista. In questi giorni, sto leggendo un altro scrittore sudamericano, l'argentino Ricardo Piglia, che in un suo romanzo cita il pittore Frans Hals, però riferendosi a un quadro che pare non esistere, Hals non lo ha mai dipinto. Borges aveva l'Aleph - il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra visti da tutti gli angoli - e le sue Finzioni. Bolano ha la sua narrativa fatta di riferimenti colti (reali o immaginari che siano), di storie che generano storie che generano storie, raccontate da chi le ha vissute parzialmente o da chi le ha solo sentite raccontare o da chi le racconta parlando di altro, tangenzialmente, storie riferite con un tono di incertezza che le fa tremare sotto la luce più calda. Sono vere? Sono sogni, incubi, miraggi? Non importa granché, quel che importa è che restituiscono il quadro emotivo di chi ha vissuto il luogo e il periodo dal quale si sono generate. Così le barbarie e le insensatezze di un colpo di stato violento e assassino possono restare impresse in un romanzo breve. Così, aumentando la distanza tra cronaca e racconto, Bolano si occupa della realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore