Storia degli alpini. Dal 1872 a oggi
Gli alpini sono un pezzo importante della nostra storia: il Monte Nero, l'Ortigara, la campagna di Russia costituiscono un patrimonio comune della nazione. Ma qual è il segreto che spiega la compattezza delle Penne Nere? La risposta è in questo libro di Gianni Oliva: una storia degli alpini densa e originale, che parla delle guerre e delle battaglie alle quali essi hanno partecipato, ma che si sofferma soprattutto sui periodi di pace, fondamentali per comprendere gli atteggiamenti e il carattere di questo corpo militare. In questa chiave interpretativa l'autore ripercorre le vicende degli alpini dal 1872 a oggi: dalla formazione dei primi reggimenti alla partecipazione ai due conflitti mondiali, dall'impegno nella Resistenza partigiana alla ricostruzione nel secondo dopoguerra. Di facile lettura, arricchito da osservazioni sulle canzoni, sulle usanze e i riti alpini, questo volume si presenta non solo come una documentatissima ricerca di storia e di sociologia, ma anche come un contributo partecipe e appassionato alla valorizzazione di un frammento glorioso di storia italiana. Gianni Oliva (Torino 1952), studioso del Novecento, da anni si occupa degli aspetti meno indagati della recente storia nazionale. Per Mondadori ha pubblicato, fra gli altri, La resa dei conti (1999), Umberto II (2000), Storia degli alpini (2001), Foibe (2002), Storia dei carabinieri (2002), L'alibi della Resistenza (2003), Le tre Italie del 1943 (2004), Profughi (2005), «Si ammazza troppo poco» (2006), L'ombra nera (2007), Soldati e ufficiali (2009), Esuli (2011), Un regno che è stato grande (2012) e L'Italia del silenzio (2013). Alle vicende della dinastia sabauda ha invece dedicato I Savoia (1998) e Duchi d'Aosta (2003).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows