Recensioni Storia dei greci

Storia dei greci di Indro Montanelli

I greci di Montanelli sono nostri contemporanei. Molte sono le affinità e i confronti anche paradossali: Omero era il “poeta della Confindustria”, Platone un totalitario che “se vivesse oggi, riceverebbe il premio Stalin”, Aristofane era “insieme il Dickens e il Longanesi di Atene”. Attraverso ritratti fulminanti e una narrazione semplice e coinvolgente che inizia con la civiltà minoica e micenea per giungere alla distruzione di Corinto da parte di Roma, Montanelli attraversa le epoche e gli eventi principali della storia greca, racconta lati inediti dei suoi protagonisti, descrive curiosità e usi della popolazione e mette in evidenza il valore delle innovazioni sociali e culturali che hanno segnato lo sviluppo della civiltà occidentale: la sua è una storia fatta non di monumenti, ma di uomini e donne con le nostre passioni.

)
4,5/5
5
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.