Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione - Georges Minois - copertina
Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione - Georges Minois - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della civiltà.

Dettagli

1 maggio 2005
341 p., Rilegato
9788822005618

Valutazioni e recensioni

  • Elisa Venturi

    Il libro ripercorre l’affiorare (o il dominare) nel corso della storia del cosiddetto Umor nero e come venisse visto da artisti e medici o pseudo tali. Il ricchissimo percorso sul passato, dettagliato e ben costruito, basato su famose fonti saggistiche, sfocia in una riflessione molto interessante sul presente, su come i depressi siano in un certo qual modo generati dallo stesso mondo contemporaneo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore