Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2 - Elena Ferrante - copertina
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2 - Elena Ferrante - 2
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2 - Elena Ferrante - copertina
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2 - Elena Ferrante - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 953 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale. Vol. 2
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ecco Storia del nuovo cognome, secondo romanzo del ciclo de L'amica geniale. Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l'intreccio inestricabile di dipendenza e volontà di autoaffermazione.

«Un successo assoluto, riconfermato dall'attesa per l’uscita dell’adattamento cinematografico giunto alla seconda stagione: per entrare un’altra volta ancora nell'affascinante mondo raccontato da Elena Ferrante». - Fanpage.it

«Capii che ero arrivata fin là piena di superbia e mi resi conto che - in buona fede certo, con affetto - avevo fatto tutto quel viaggio soprattutto per mostrarle ciò che lei aveva perso e ciò che io avevo vinto. Lei naturalmente se ne era accorta fin dal momento in cui le ero comparsa davanti e ora stava reagendo spiegandomi di fatto che non avevo vinto niente, che al mondo non c'era alcunché da vincere, che la sua vita era piena di avventure diverse e scriteriate proprio quanto la mia, e che il tempo semplicemente scivolava via senza alcun senso, ed era bello solo vedersi ogni tanto per sentire il suono folle del cervello dell'una echeggiare dentro il suono folle del cervello dell'altra».

Dettagli

19 settembre 2012
480 p.
9788866321811

Valutazioni e recensioni

  • Desiree
    5/5

    Bellissimo come il primo

  • Riv
    Sempre appassionante

    Lila è sempre un vulcano pronto a esplodere, Lenù una cronista dell’anima in continua rincorsa. Ferrante ci trascina tra Milano e Napoli con il suo solito stile tagliente e intimo, come se ci stesse confidando tutto sotto voce. A tratti vorresti entrare nel libro a scuotere i personaggi (“ma cosa fai?!”), ma proprio per questo è impossibile smettere di leggere. Un secondo capitolo intenso, turbolento e dannatamente umano.

  • Angi
    Stupendo

    Per chi ha letto il primo volume della saga o chi ha visto la serie, è un must. Libro strepitoso, trama incalzante. Letto in meno di 2 settimane

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail