Una storia della filosofia. Vol. 1
Fede e sapere. In mezzo scorre tutta la nostra storia. Che inizia nel mito, in Grecia. Poi, con la nascita del platonismo cristiano nell’Impero romano, il pensiero greco è stato ereditato e plasmato dalla discussione su fede e conoscenza. È qui l’origine del pensiero post-metafisico. Da qui il racconto della sua genealogia deve cominciare. In quel momento epocale la filosofia si è appropriata dei contenuti essenziali delle tradizioni religiose per trasformarsi in un sapere capace di fondamento. Il pensiero laico che è venuto dopo Kant e Hegel deve a questa osmosi l’idea della libertà razionale, insieme a tutti i concetti fondamentali della filosofia pratica che si accompagnano a questa idea di libertà e ci riguardano da vicino, ancora oggi. La storia della filosofia che Jürgen Habermas racconta è un corpo a corpo che dura millenni. Anche se questa è una storia epica, non racconta nessun destino: la filosofia, se contemplata lungo l’arco temporale di tutta la sua esistenza, è una successione irregolare di processi di comprensione che nascono in modo contingente. Questa genealogia esplora tali contingenze, una dopo l’altra, e ricostruisce la strada lunghissima che giunge fino a noi. L’indagine sulle contingenze che muovono il pensiero rivela una necessità tutta umana: la necessità di un concetto globale di ragione. È il momento per la filosofia di guardare se stessa. Una storia della filosofia, scrive Habermas, oggi deve rispondere a questa domanda: “Che cosa significa per noi l’espansione della conoscenza scientifica del mondo? Per noi come esseri umani, come abitanti di questo tempo e come individui”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows