Storia della mia ansia - Daria Bignardi - copertina
Storia della mia ansia - Daria Bignardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della mia ansia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Un pomeriggio di tre anni fa, mentre stavo sul divano a leggere, un'idea mi ha trapassata come un raggio dall'astronave dei marziani. Vorrei raccontare così l'ispirazione di questo romanzo, ma penso fosse un'idea che avevo da tutta la vita. 'Sappiamo già tutto di noi, fin da bambini, anche se facciamo finta di niente' dice Lea, la protagonista della storia. Ho immaginato una donna che capisce di non doversi più vergognare del suo lato buio, l'ansia. Lea odia l'ansia perché sua madre ne era devastata, ma crescendo si rende conto di non poter sfuggire allo stesso destino: è preda di pensieri ossessivi su tutto quello che non va nella sua vita, che, a dire il vero, funzionerebbe abbastanza. Ha tre figli, un lavoro stimolante e Shlomo, il marito israeliano di cui è innamorata. Ma la loro relazione è conflittuale, infelice. 'Shlomo sostiene che innamorarci sia stata una disgrazia. Credo di soffrire più di lui per quest'amore disgraziato, ma Shlomo non parla delle sue sofferenze. Shlomo non parla di sentimenti, sesso, salute. La sua freddezza mi fa male in un punto preciso del corpo.' Perché certe persone si innamorano proprio di chi le fa soffrire? E fino a che punto il corpo può sopportare l'infelicità in amore? Nella vita di Lea improvvisamente irrompono una malattia e nuovi incontri, che lei accoglie con curiosità, quasi con allegria: nessuno è più di buon umore di un ansioso, di un depresso o di uno scrittore, quando gli succede qualcosa di grosso." (Daria Bignardi)

Dettagli

19 marzo 2019
186 p., Brossura
9788804710233

Valutazioni e recensioni

  • Luca Benfante
    da leggere

    Una splendida storia raccontata con belle parole

  • BeAt99
    Storia di una vita che vuole essere vissuta

    i libri di Daria Bignardi sono delle calamite per il lettore: una volta che li hai in mano non riesci ad appoggiarli finché non li hai terminati. "Storia della mia ansia" non ha come protagonista l'ansia, come il titolo può far pensare, ma una donna che lotta. é una storia umana e sincera, una carezza su un livido purpureo. Nella sua fragilità, paura. e in alcuni casi vittimismo, la protagonista ti fa capire che non sei sola/o. E che, se la malattia è una lotta all'ultimo colpo, può però farti conoscere meglio te stessa/o. Tu non sei il tuo male, non sei il tuo dolore. Sei qualcosa in divenire.

  • Premetto che questo è il primo ed unico libro che ho letto di questa autrice, l'ho acquistato dopo averci pensato tanto, per leggere l'esperienza della donna, piuttosto che della persona famosa. Lo stile nn incontra il mio gusto ,ma la testimonianza invece mi ha catturata. Potrebbe essere un libro scritto da una donna qualsiasi, crudo e anche stilisticamente semplice, ma l'essere così famosa ha reso la storia una testimonianza utile per tutte noi . Lo trovò un atto di coraggio,ml essersi messa a nudo ed esposta. Mi sono ritrovata nelle sensazioni e nel dolore, mi sono sentita visibile anche se nn è il mio libro,la mia vita. Lo regalerei agli uomini , a tutti quelli indifferenti alla parola cancro al seno.

Conosci l'autore

Foto di Daria Bignardi

Daria Bignardi

1961, Ferrara

Vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Diventata giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Già dall'anno precedente iniziava a lavorare per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile Donna di Hachette. Da aprile 2005 scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7, quindi su Rai Due il programma Era glaciale.Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il Premio Flaiano, due Telegatti (nel 2000 e nel 2007), due Oscar tv (nel 2001 e nel 2007), il Premiolino, l'Oscar del Riformista, il Premio Ideona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore