Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
Un libro che ancora mancava nella pur vasta storiografia sulla Repubblica Sociale Italiana, capace di catturare il lettore raccontando un'epoca di eroismi e viltà, opportunismi e solidarietà. Nel quadro di un'eccellente disamina dell'esperienza storica della Repubblica Sociale Italiana, il nuovo interessante saggio di Mimmo Franzinelli mette in rilievo anche gli aspetti farseschi delle vicende tragiche riguardanti l'occupazione militare nazista, il collaborazionismo, la guerra civile. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Tra il 1943 e il 1945 l'Italia conosce la sua ora più buia: il Paese diviso in due; la guerra tra le truppe alleate e gli occupanti nazisti; lo scontro tra la Resistenza e i tedeschi supportati dai fascisti. È l'estrema stagione politica di Benito Mussolini, la pagina più sanguinosa e dolorosa del Novecento italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows