Storia politica della grande guerra 1915-1918 - Piero Melograni - copertina
Storia politica della grande guerra 1915-1918 - Piero Melograni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia politica della grande guerra 1915-1918
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"La Storia politica della Grande Guerra" di Piero Melograni è un classico della storiografia sul primo conflitto mondiale, pubblicato per la prima volta nel 1969 e da allora sempre riproposto volutamente immutato dall'autore per non cambiarne la carica anticonformista: un'opera di rottura rispetto agli studi precedenti, tesi alla retorica e alla mitizzazione di impronta ancora fascista, ma anche più corretta rispetto alla storiografia radicaleggiante degli anni '70 e '80. Anticipando tendenze che avrebbero poi preso piede, Melograni utilizza i documenti degli archivi pubblici per studiare gli stati d'animo collettivi; osservando i fatti con occhio laico e privo di pregiudizi ideologici, si concentra sui rapporti tra esercito, politica e società civile, per restituire il vero e terribile volto della Grande guerra, come fu vissuta dalle masse. Un conflitto totale, di logoramento, grande distruttore di uomini ma anche grande suscitatore di energie, così diverso dal mito glorioso della guerra risorgimentale vissuto dai padri.

Dettagli

18 aprile 2023
560 p., Rilegato
9788804777465

Conosci l'autore

Foto di Piero Melograni

Piero Melograni

1930, Roma

Piero Melograni è stato uno storico, saggista e scrittore italiano. Si laurea a Roma e, successivamente, raggiunge notevoli risultati presso le Università di Napoli e di Washington. Nel 1946 si iscrive al Partito Comunista Italiano, ma ne esce per circa un trentennio per dedicarsi all'attività accademica. Diviene docente di storia contemporanea all'Università di Perugia e al contempo scrive numerosi saggi e volumi. Nel 1976 cura per l'editore Laterza L'intervista sull'antifascismo di Giorgio Amendola, uscito pochi mesi dopo L'intervista sul fascismo di Renzo De Felice.Riappare nella vita politica dal 1995 e l’anno seguente viene eletto deputato alla camera come indipendente nelle liste di Forza Italia. Nell'arco di quella legislatura fu incaricato, assieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail