La storia segreta della rivoluzione. Vol. 1 - Hilary Mantel - copertina
La storia segreta della rivoluzione. Vol. 1 - Hilary Mantel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 156 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La storia segreta della rivoluzione. Vol. 1
Disponibilità immediata
14,00 €
-20% 17,50 €
14,00 € 17,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Parigi, 1784. Pochi anni prima della Rivoluzione. Camille è un giovane avvocato smaliziato e dalle idee stravaganti, un enfant terrible attorno al quale si affollano pettegolezzi di ogni genere; Georges-Jacques, anche lui avvocato, è un colosso dal viso sfregiato accanto al quale gli altri uomini appaiono piccoli, deboli, sottomessi; Maximilien è un giovane procuratore sempre dalla parte degli oppressi. Gli amici li chiamano per nome, ma nei tribunali sono conosciuti come Desmoulins, Danton e Robespierre. Nati in provincia da famiglie che li avrebbero voluti sistemati con un matrimonio combinato e una vita convenzionale, ma decisi a non accontentarsi, i tre sono riusciti a completare gli studi e arrivare a Parigi, dove proprio in quegli anni "tutte le persone giuste si stanno radunando", dice Camille. Centro del mondo per eccellenza, infatti, la Parigi del 1784 è sì il luogo dove si decidono le sorti dell'intera Francia, ma anche una città in cui i poveri muoiono di fame e i cadaveri giacciono ammucchiati agli angoli di strada. Una città tesa fra l'austerità dell'ancien regime e l'idea di un mondo nuovo e più giusto come quello che i giovani discutono nei caffè e nei circoli. E in questo clima, mentre il malcontento inizia a fermentare in tumulti e improvvisi scoppi di violenza, saranno proprio Robespierre, Danton e Desmoulins a incarnare le speranze di un'intera generazione e a legare il loro destino di eroi tragici alla Rivoluzione.

Dettagli

10 aprile 2014
320 p., Rilegato
A Place of Greater Safety
9788876254574

Valutazioni e recensioni

  • LAETITIA GARBIN

    Intrigante incursione nel mondo dei rivouzionafri francesi. Uno sguardo altro, ricco di spunti.

  • Jean- Nicolas Desmouline, Georges-Jacques Danton, Francois de Robespierre erano nati attorno al 1760. Il romanzo è la loro storia dall'infanzia fino alla presa della Bastiglia nel 1789. E' anche la storia della grave crisi economica, delle carestie e delle condizioni disperate in cui vivevano una massa enorme di miserabili; queste condizioni portarono a quel miracolo che fu la Grande Rivoluzione Francese.Tra i personaggi femminili primeggia la giovane Lucile Duplessis che, anche se osteggiata dal padre, si fidanza con Desmoulin. C è, nel romanzo, una riflessione amara di Robespierre, che bene si attanaglia agli ex-sessantottini che oggi hanno scalato giornali importanti e non solo e che vanno a pontificare in TV: " Noi militiamo contro l'ordine esistente soltanto perché non siamo riusciti a fare la scalata sui suoi sordidi pioli. Se Fabre, ad esempio, domani venisse eletto all'Accademia, vedreste in quattro e quattr'otto la sua brama rivoluzionaria trasformarsi nel conformismo più zuccheroso e disinvolto". Sostituire a Fabre il nome di Lucia Annunziata o Paolo Mieli... e il gioco è fatto.

  • Jean- Nicolas Desmouline, Georges-Jacques Danton, Francois de Robespierre erano nati attorno al 1760. Il romanzo è la loro storia dall'infanzia fino alla presa della Bastiglia nel 1789. E' anche la storia della grave crisi economica, delle carestie e delle condizioni disperate in cui vivevano una massa enorme di miserabili; queste condizioni portarono a quel miracolo che fu la Grande Rivoluzione Francese.Tra i personaggi femminili primeggia la giovane Lucile Duplessis che, anche se osteggiata dal padre, si fidanza con Desmoulin. C'è, nel romanzo, una riflessione amara di Robespierre, che bene si attanaglia anche ai giorni nostri: " Noi militiamo contro l'ordine esistente soltanto perché non siamo riusciti a fare la scalata sui suoi sordidi pioli. Se Fabre, ad esempio, domani venisse eletto all'Accademia, vedreste in quattro e quattr'otto la sua brama rivoluzionaria trasformarsi nel conformismo più zuccheroso e disinvolto".

Conosci l'autore

Foto di Hilary Mantel

Hilary Mantel

1952, Glossop, Derbyshire

Hilary Mantel è stata un'autrice britannica. Ha scritto diversi romanzi, fra cui spicca la trilogia composta da Wolf Hall, Anna Bolena, una questione di famiglia e Lo specchio e la luce. Grazie ai primi due romanzi ha vinto il Man Booker Prize per ben due volte. Fazi Editore ha pubblicato in Italia anche La storia segreta della Rivoluzione, Al di la` del nero, Otto mesi a Ghazzah Street, Un esperimento d'amore e I fantasmi di una vita. Nel 2014 è stata nominata Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico «Per i servizi alla letteratura.»Hilary Mantel si è spenta a Exeter il 22 settembre 2022.Fonte immagine: Foto di Chris Boland chrisboland.com

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it