"Strade Blu" è un viaggio straordinario e intimo attraverso l'America rurale, dove l'autore esplora non solo il paesaggio, ma anche la storia e l'anima del paese. Con una scrittura delicata e riflessiva, l'autore trasforma il racconto di un lungo viaggio in un'esperienza profonda di scoperta di sé e degli altri. Ogni strada percorsa diventa una metafora della ricerca interiore, e il libro si rivela un'ode alla curiosità e alla bellezza nascosta nei luoghi più lontani e meno conosciuti. Un'opera che incanta per la sua autenticità, la saggezza e la capacità di toccare il cuore.
Strade blu
1978. In un anno di speranze distrutte un ex insegnante di inglese del Missouri decide di mollare tutto per tirarsi fuori dalla solita vita. Il giorno dell'equinozio di primavera sale a bordo del suo sgangherato furgoncino e inizia un viaggio dentro l'America e dentro se stesso. Un romanzo di incontri, ricerche, inaspettate svolte.
Un tempo, sulle vecchie cartine d'America, le strade principali erano segnate in rosso e quelle secondarie in blu. Adesso i colori sono cambiati. Ma subito prima dell'alba e subito dopo il tramonto – brevi istanti né giorno né notte – le vecchie strade restituiscono al cielo un poco del suo colore, assumendo a loro volta un tono misterioso di blu.
È sulle strade blu che si svolge il viaggio di tre mesi di un solitario mezzo pellerossa che, rimasto privo del suo lavoro e della sua donna, va a ricercare un poco di interesse alla vita in un itinerario circolare che lo porta da Columbia, Missouri a Columbia, Missouri, attraverso le Caroline, il Texas meridionale, lo stato di Washington, il Montana e il New England. E ritrova, ricostruisce, riscopre, l'America periferica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rori25 05 gennaio 2025Un grande viaggio
-
Le "Strade blu" d'America sono un percorso che l'autore fa in prima persona su di un vecchio furgoncino blu della Ford del 1975, un viaggio nel cuore dell'America meno conosciuta, quello delle strade cosiddette "secondarie", segnate per l'appunto di blu sui vecchi atlanti, le più affascinanti di tutti gli Stati Uniti. Non è solo un viaggio nel cuore dell'America più profonda, selvaggia, vera, ma è anche e soprattutto un viaggio negli anfratti più profondi dell'animo umano, attraverso i tanti incontri che l'autore fa con persone diversissime fra loro, di ogni appartenenza religiosa e di diverso ceto sociale. Un viaggio che non può non far pervenire alla mente del lettore più attento il viaggio compiuto tanti secoli fa da Dante all'interno dell'animo umano, nelle sue più diverse e meravigliose sfaccettature, grazie alla sua celeberrima Commedia.
-
Il libro racconta di un sogno: una ex insegnante inglese decide di percorrere da Columbia a Columbia le strade secondarie degli Stati Uniti. Il libro è davvero un bel diario di viaggio, insolito, coinvolgente, affascinante perché la protagonista percorre delle strade secondarie, quelle un tempo segnate in blu sulle cartine. La parte più interessante è quella delle descrizioni e delle particolarità. Il libro è ben scritto, coinvolgente e scorre veloce, lo consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it