Il racconto mostra qualche approssimazione e finisce per sfilacciarsi nel pre-finale. Il tema dell’utopia estetizzante forse non accende l’immaginazione contemporanea e le tracce di ero-guro non arrivano certo al perturbante di altre opere (‘Il bruco’, per citarne una). Queste considerazioni però svaniscono a fronte delle splendide tavole d Maruo, con illustrazioni a pagina intera e doppia. La tradizione giapponese si somma agli influssi occidentali, dal rinascimento italiano a Bosch ai Preraffaelliti. Il tratto pulito ed elegante di Maruo cesella i dettagli di paesaggi naturali e architetture e restituisce a pieno l’espressività dei volti. L’edizione Coconino è apprezzabile per grafica e qualità della carta.
La strana storia dell'isola Panorama. Nuova ediz.
Ritorna nella nuova edizione con la veste grafica della Maruo Collection uno dei manga più affascinanti e inquietanti del maestro dell’erotico – grottesco. Opera vincitrice del premio culturale Tezuka Osamu.
Un ricco imprenditore muore all'improvviso e Hitomi, uno scrittore fallito che gli somiglia in modo impressionante, ne prende il posto ingannando anche la moglie e i familiari del defunto. Con il patrimonio che si è conquistato, Hitomi prova a coronare il suo folle progetto utopico: costruire un vero e proprio paradiso degli eccessi, su un'isola remota che diventa teatro di feste decadenti, orge e trame segrete. "La strana storia dell'isola Panorama" è l'adattamento manga di un racconto di Edogawa Ranpo, l'Edgar Allan Poe giapponese, vissuto nella prima metà del '900 e considerato il padre fondatore del moderno romanzo giallo, gotico e fantastico del Sol Levante. Una storia dove Eros e Morte, piacere e dolore sono estremi che si toccano, come nell'"Impero dei sensi" di Nagisa Oshima.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 30 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it