Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Uno studio in rosso
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1887 Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dava alle stampe "Uno studio in rosso", il romanzo che vedeva l'esordio di due famosissimi personaggi letterari: il dottor Watson, sotto le cui modeste spoglie si celava l'alter ego dell'autore, ed il geniale Sherlock Holmes, il detective per antonomasia.

Dettagli

Tascabile
14 giugno 2016
140 p.
A Study in Scarlet
9788804668435

Valutazioni e recensioni

  • Sherlock Holmes e il suo fidato collaboratore Watson devono risolvere un omicidio molto complicato. Ci riusciranno? Al libro l'ardua sentenza

  • Davvero fantastico! Questo romanzo mi ha totalmente colpito. Come amante dei gialli non potevo non leggere una delle opere più famose, se non erro il primo romanzo, del grande Conan Doyle. Il protagonista indiscusso è il celebre investigatore inglese Sherlock Holmes che con il suo fedele amico e coinquilino Watson dovrà affrontare uno dei suoi primi casi. La narrazione comincia dall’inizio, dall’incontro di questi due personaggi che ben presto diventeranno grandi amici. Il narratore è il Dottor Watson che con descrizioni piene di dettagli e ricche dei suoi pensieri, ci narra le vicende del romanzo. Il ritmo della narrazione alterna momenti più lenti ad attimi ricchi di suspence. Lo stile è molto scorrevole, complessivamente sono molto soddisfatta del romanzo.

  • Silvia d'Ambrosio

    Tutti conoscono Sherlock Holmes e il suo fido compagno Dottor Watson, ma in pochi conoscono come si sono incontrati e come è cominciato il tutto. Questo racconto è proprio il punto di inizio delle loro avventure: capirete non solo come si sono incontrati i due personaggi e come sono andati a convivere, ma anche parte del loro passato. Insomma, una lettura che non può mancare se vorrete conoscere veramente i due protagonisti di tutte le storie. Il secondo capito della saga che andrebbe letto subito dopo è "lo studio in rosso"; per il resto dei racconti l'ordine non è fondamentale. Anche se si tratta di libri un po' "datati, il fascino dei racconti di Doyle resta vivo anche ai giorni d'oggi: gialli senza tempo.

Conosci l'autore

Foto di Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

1859, Edimburgo

È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School, laureandosi nel 1885. Dopo alcuni anni trascorsi come medico di bordo su una baleniera, nel 1887 pubblica il primo romanzo di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, cui ne seguono oltre sessanta. Tra i suoi titoli più famosi e che rientrano nel ciclo di Sherlock Holmes, ricodiamo Il mastino dei Baskerville, Le avventure di Sherlock Holmes, La valle della paura. Tra le altre sue opere La mummia, La compagnia bianca, Il guardiano del Louvre. Oltre ad essere stato corrispondente di guerra, giornalista ed esperto di spiritismo, ha dato vita ad una serie di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it