I superstiti di Ridian è un romanzo distopico fantascientifico che racconta dell'ultimo atto di coraggio e sacrificio di chi ha perduto ogni cosa e per questo è disposto a tutto pur di lasciare un mondo migliore ai posteri. L'essere umano, nella sua avidità e voglia di conquista, ha snaturato e sfruttato il più possibile Ridian, in origine pianeta ostile alla vita terrestre, rendendolo uno spettro di ciò che era un tempo; l'ambientazione, vivida e immersiva, ha un ruolo molto importante: i protagonisti si muovono fra distese aride e senza vita, risultato della bramosia di coloro che sono venuti prima di loro, e foreste selvagge, le cui radici aliene sono inestirpabili -come i pochi autoctoni superstiti, simbolo della flebile speranza di una nuova vita. La nuova vita è rappresentata dall'ultima generazione, quella cresciuta nell'odio e nella paura alimentata dai propri simili, oppure nella più completa ignoranza; sono proprio loro che hanno in mano il destino di un'intera razza, loro che hanno pagato il prezzo più caro e che devono avere il coraggio di andare oltre tutto ciò che è stato loro insegnato nel corso della vita. La scrittura è scorrevole e mirata, merito delle ottime proprietà di linguaggio dell'autrice, capace di caratterizzare bene ogni personaggio grazie ai dialoghi, che raramente si rivelano prevedibili. La storia è narrata dal punto di vista interno di due personaggi completamente frapposti fra di loro, in modo da lasciarci analizzare le diverse questioni sotto ogni aspetto e prospettiva; una trovata che rende consapevoli dell'inutilità di vincitori e vinti in una guerra, perché le perdite e la coscienza dei pochi sopravvissuti non valgono mai il prezzo. L'assenza di una qualsivoglia pretesa morale è uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente: la retorica viene accantonata in favore di un punto di vista pragmatico, libero da una moralità bianco/nero, dove a decidere se esiste una parte "giusta" è il lettore, non lo scrittore. Non amo la fantascienza e ancor meno gli alieni, nonostante ciò, I superstiti di Ridian mi ha fatto ricredere e si è rivelato una lettura piacevole anche per chi non è abituato al genere.
I superstiti di Ridian
XXV secolo: la Terra è ormai un deserto di sabbia e ghiaccio e le nuove generazioni crescono su Ridian, pianeta prossimo al centro della Galassia. La guerra contro gli antichi abitanti lo ha reso un territorio ostile, in cui le colonie terrestri non sono più al sicuro. Sotto la cupola di Red City vivono Nerissa, studentessa destinata al ritorno sulla Terra, e Handel, professoressa che le impartisce lezioni clandestine di letteratura. Una missione inattesa le trascinerà nel terribile conflitto che ha devastato i due mondi. Al centro di uno scontro di civiltà, Nerissa dovrà scegliere tra le rassicuranti menzogne della sua vecchia vita e le atroci verità che le rivelerà Daar, giovane combattente determinato a porre fine all'epoca della colonizzazione umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Bertaccini 05 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows