Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart - Leonetta Bentivoglio,Lidia Bramani - copertina
E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart - Leonetta Bentivoglio,Lidia Bramani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart - Leonetta Bentivoglio,Lidia Bramani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Possono dei capolavori settecenteschi illuminare il presente, delineando una mappa di sentimenti ed eros tuttora attuale? Attraverso la trilogia di opere creata col librettista Lorenzo Da Ponte, Wolfgang Amadeus Mozart ha dimostrato di sì. In quel corpus miracoloso costituito da "Nozze di Figaro", "Don Giovanni" e "Così fan tutte", il compositore ha scandagliato profeticamente ogni aspetto dell'amore, affrontando problemi come la violenza sulla popolazione femminile e la trappola in cui cadono le "donne che amano troppo". Ha prospettato temi avveniristici come la possibilità di amare più persone, il sesso in adolescenza e nella quarta età, la scelta di essere single, la propensione alla bisessualità. Le autrici esplorano, con rigore scientifico e prosa leggera e acuminata, questo perfetto congegno musicale tripartito: ne legano i contenuti politici e sociali alla vita di Mozart (ai suoi rapporti, alle sue frequentazioni, alle sue letture), mettono a fuoco l'anticonformismo e la preveggenza delle figure femminili, seguono le indicazioni sull'innocenza dell'adulterio dettate dallo scambio di coppie in "Così fan tutte", mostrano i falsi miti del dongiovannismo. Ne deriva un universo che parla agli eterosessuali e agli omosessuali, a chi ha conquistato un'estasi monogamica non obbligata, ai poliamoristi in guerra con l'ipocrisia e agli amanti clandestini refrattari alla mistica della trasparenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
8 ottobre 2014
283 p., Brossura
9788807491719

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Mi sono interessata a questo libro già un anno fa, ma poi non lo avevo mai acquistato. Quest'anno, per coincidenza del destino, mi è stato assegnato dal mio professore di arte scenica (frequento il conservatorio), da studiare per l'esame. Questo ha aumentato il mio interesse, che effettivamente non è rimasto deluso nella lettura: è un libro interessantissimo, scorrevole e a tratti divertente, soprattutto per chi come me ha una passione particolare per Mozart, la sua vita "avventurosa" e "misteriosa", e le dietrologie dei significati delle sue opere. Una lettura piacevole alla scoperta del più grande compositore del Settecento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio è saggista e giornalista. Scrive dagli anni Ottanta sulle pagine di Cultura e Spettacoli della “Repubblica”, occupandosi di danza, musica classica, opera lirica e negli ultimi anni soprattutto di letteratura. Tra i suoi libri: La danza contemporanea (Longanesi, 1985), Il teatro di Pina Bausch (Ubulibri, 1991) e Il mio Verdi (Castelvecchi, 2013). A Pina Bausch ha dedicato anche il volume Vieni, balla con me (Barbes, 2008), tradotto in francese e in tedesco. Nel 2003 ha curato il libro di Wim Wenders Una volta (Socrates). Per “I Grandi Libri” di Garzanti, ha scelto e tradotto le short stories di Thomas Hardy (I tre sconosciuti e altri racconti, 2006). Per Feltrinelli ha pubblicato E Susanna non vien. Mozart e le donne (con Lidia Bramani; 2014).

Lidia Bramani

Lidia Bramani

Scrittrice e musicologa, nel 1993 Lidia Bramani vince il premio tedesco Siemens, che segna l’inizio della sua collaborazione ai Cicli Berlinesi con Claudio Abbado: è del 2015 La musica scorre a Berlino (Bompiani 2015), ultima testimonianza diretta del grande maestro, che rielabora, rivede e aggiorna la conversazione Musica sopra Berlino (sempre per Bompiani 1999, edizioni tascabili, 2000). Ha curato e tradotto Canti di viaggio, l’autobiografia di Hans Werner Henze (Il Saggiatore 2006). Fra i suoi libri, Mozart massone e rivoluzionario (B. Mondadori 2005). Cura la serie di saggi musicologici internazionali per l’Archivio Ricordi. Per Feltrinelli ha pubblicato E Susanna non vien. Mozart e le donne (con Leonetta Bentivoglio; 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore