Un approccio quasi scientifico al bere, a 360 gradi. L’autore analizza in modo leggero ma con logica, le fasi del prima, durante e dopo una bevuta, raccontando e analizzando esperienze personali decennali. Assolutamente da leggere tutto d’un fiato, ironico, divertente e scorrevole. Ricco anche di consigli e analisi sui tipi di alcol e su come limitare o riparare gli effetti negativi di una sbronza. Interessante sia per i bevitori che per gli astemi.
Taccuino di un vecchio bevitore
"Il bere", "Il bicchiere quotidiano", "Come va la cultura?": tre scritti in cui Kingsley Amis, un maestro del genere comico-picaresco del Novecento e una delle massime autorità di tutti i tempi in fatto di bevute, spazia fra argomenti quali gli effetti della sbronza, i segreti per non ubriacarsi e la dieta del bevitore. Un'autobiografia attraverso i drink preferiti che si conclude con un questionario per testare le conoscenze del lettore sulla materia. Un mix di caustici commenti e conoscenze inequivocabilmente di prima mano, un cocktail delizioso di humour e serietà (perché il divertimento va sempre preso sul serio), un distillato di conoscenze servito da un grande intenditore. Una guida, come dice Christopher Hitchens nell'introduzione, per "rimanere perfettamente attivi pur continuando a bere".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it