Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod - Nikolaj Gogol',Luigi Vittorio Nadai - ebook
Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod - Nikolaj Gogol',Luigi Vittorio Nadai - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con i Racconti di Mirgorod, pubblicati nel 1845, affiora nell’opera gogoliana la consapevolezza dei mali che tormentano l’umanità e che, in capo a un’inevitabile deriva, ne causeranno la disfatta. Ai poderi fioriti, alle distese sconfinate della steppa ucraina fanno da tetro corteggio il dolore, la violenza, la distruzione, la cattiveria, la morte come rottura di un accordo tra i vivi. Nascono il conflitto, la furia di prevaricare e di condizionare la libertà altrui a proprio esclusivo vantaggio. Nasce cioè la società in cui Gogol’ infelicemente vive. Per questo, i quattro racconti si propongono come naturale e drammatico trait d’union tra il lirismo stupefatto delle Veglie e l’amarezza del ciclo pietroburghese, in cui tutto è menzogna, inganno, sopruso, follia, morte. La raccolta comprende i racconti: Possidenti d’antico stampo – Taras Bul’ba – Il Vij – Storia di come Ivan Ivanovic litigò con Ivan Nikiforovic

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788811137641

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Interessante

    Breve racconto ambientato nell'Ucraina-Piccola Russia di inizio XVII secolo. I cosacchi che lottano a sud con i Tartari islamici e a Nord con i Polacchi cattolici. Non entusiasmante, ma interessante per chi ama la storia e l'epopea militare.

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore