La taverna del doge Loredan - Alberto Ongaro - ebook
La taverna del doge Loredan - Alberto Ongaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La taverna del doge Loredan
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A Venezia, in un'antica palazzina sul rio di San Felice, vive Schultz, ex capitano della marina mercantile e ora editore e tipografo di discreta fama locale. Una sera, cercando le bozze di un manoscritto al quale sta lavorando, trova in cima a un armadio un libro malconcio, privo di titolo e del nome dell'autore. Non appena intraprende la lettura di quelle pagine scure e ammuffite, precipita in un mondo fatto di intrighi, duelli, amori e tradimenti. La storia che si snoda davanti ai suoi occhi è ambientata a Londra quasi due secoli addietro e ha per protagonista Jacob Flint, giovane gentiluomo inglese con una passione per le mogli altrui. Ma più Schultz si immerge nella lettura, più vi coglie inquietanti analogie con la propria vita, quasi che quel testo scritto tanto tempo prima parlasse di lui. Così, da semplice lettore, ne diviene personaggio insieme a Flint, alla bellissima e sfrenata Nina, proprietaria della Taverna del Doge Loredan, e all’amante di lei Terry Fielding, capo della malavita inglese. È l'inizio di un'avventura picaresca e libertina che, tra fughe, perdite e ritrovamenti, ci condurrà in un viaggio stregato attraverso l'Europa, fino allo sconcertante epilogo finale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
285 p.
Reflowable
9788858502419

Valutazioni e recensioni

  • BARBARA CIFONE

    Cose da non fare: leggere un vecchio manoscritto nero trovato sull'armadio. Il racconto è un'assurda storia che alla fine sembra girare intorno al lettore. Quanti libri coinvolgono psicologicamente e fisicamente i lettori? Nessuno tranne questo. E' una storia talmente assurda che vi farete una ragione su tutto quello che leggerete e la farete vostra. Da leggere assolutamente il prima possibile. Scrittore Formidabile!!!!! Lo regalerò per Natale!

  • GIOVANNA CARSUGHI

    E’ il secondo libro di Ongaro che leggo dopo “La Partita”. Indubbiamente impegnativo, dagli echi pirandelliani e calviniani, vagamente surrealista, il romanzo può essere considerato una estesa metafora della scrittura/opera che compenetra la realtà, che con essa si scambia i ruoli e diventa un tutt’uno, finendo “magmaticamente” per animarsi di vita propria sia nell’inventiva dello scrittore, sia nell’immaginazione del lettore. La protagonista Nina, soggetto dell’azione, assurge al ruolo di Graal femminile, eternamente sfuggente, incostante e volubile; Paso Doble rappresenta l’alter ego di Schultz, personaggio fittizio ed immaginario; l’avvocato Berengo, più enigmatico, misterioso, sfuggente, col suo invito a far luce negli spazi bui del nostro io, è forse la voce del super-ego, l’incontro/scontro col quale tendiamo a rinviare e sfuggire? In questa fantasmagorica apoteosi della meta-narrativa è contenuto l’universo in continuo divenire, nella sua atemporale ed eterna entropia. PS A chi ingenuamente antepone questa sublime opera letteraria alle Memorie di Giacomo Casanova, mi permetto di far notare che ogni libro non è che lo specchio dei tempi in cui viene scritto (sorvolando sulla indiscussa superiorità stilistica dello scrittore contemporaneo che strizza l’occhio al celebre “libertino” ed alle vicissitudini editoriali del suo manoscritto, sia in alcuni spunti, sia nella scelta di alcuni nomi). A chi, invece, si lamenta perbenisticamente di alcuni irresistibili “lazzi” sessuali ideati dall’autore, vorrei solo dire che, dopotutto, si tratta di humour “inventivamente” dissacrante!

  • Lisa Agazzani

    I libri di Ongaro sono di una follia paranoia fantastica!

Conosci l'autore

Foto di Alberto Ongaro

Alberto Ongaro

1925, Venezia

Giornalista, scrittore e autore di fumetti italiano, nella sua vita avventurosa, che l’ha visto per molti anni inviato speciale per «l’Europeo», ha viaggiato in tutto il mondo e soggiornato a lungo in America del Sud e in Inghilterra.  Amico e collaboratore di Hugo Pratt, è stato sceneggiatore di numerosi fumetti ed ha collaborato con il Corriere dei Piccoli.È autore di molti romanzi, tra cui La Partita (premio Super Campiello), L’ombra abitata, La strategia del caso. Con Piemme ha pubblicato Il segreto dei Ségonzac, La taverna del Doge Loredan, Il segreto di Caspar Jacobi, Il ponte della solita ora e Il respiro della laguna.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail