Alla scrittura narrativa e poetica che l'ha reso famoso Saramago ha affiancato quella drammatica, che svolge gli stessi temi che ispirano il resto della sua produzione: la compresenza di tempo storico e tempo dell'invenzione nel proporre forti metafore critiche sulla società contemporanea. Il volume raccoglie quattro testi. "La notte" (1979), di forte sapore autobiografico, racconta le ripercussioni della Rivoluzione dei Garofani sui redattori di un quotidiano di Lisbona. "Che farò di questo libro?" (1980) mette in scena Luis de Camoes, il vate lusitano per eccellenza. In "La seconda vita di Francesco d'Assisi" (1987) si immagina che il Poverello torni sulla Terra. "In nomine Dei" (1993) ripropone una pagina della lotta tra cattolici e protestanti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it