Tecnologia e pratica per la produzione dei biscotti
Due gli stimoli che hanno spinto l’autore a cominciare: il primo era che in italiano non esisteva un testo sulla tecnologia dei biscotti, il secondo il desiderio, maturato lungo gli anni, di scrivere di cose tecniche in modo estremamente pratico. Un testo completo sui biscotti industriali, svincolato da teorie scientifiche, da formule chimiche e calcoli matematici complicati. In altre parole, un libro di facile interpretazione, fruibile da tecnici, operatori e maestranze di vario livello che lavorano in tutte le aziende di biscotti, piccole e grandi. Ecco dunque la ragione del titolo: “Tecnologia e pratica per la produzione dei biscotti”. Il testo analizza dettagliatamente la tecnologia dei biscotti cosiddetti “industriali”, perché prodotti in grandi quantità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it