Tempi interessanti - Terry Pratchett - copertina
Tempi interessanti - Terry Pratchett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tempi interessanti
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Grandi battaglie! Rivoluzione! Morte! Guerra! (e i suoi figli Terrore, Panico e la piccola Clancy.) Il più antico e imperscrutabile impero di Mondo Disco è in tumulto, provocato dal rivoluzionario libro Cosa ho fatto durante le vacanze. I lavoratori si uniscono, e non hanno da perdere che i loro bufali d'acqua. Guerra (e Clancy) si allungano sulle antiche città...

«Uno dei nostri più grandi autori di fantasy, e senza dubbio il più divertente»George R.R. Martin

«Tessitore di folli storie fantastiche e giullare sofisticatissimo»The Times

«Immaginate una collisione a tutta velocità tra Jonathan Swift al massimo del suo umorismo scatologico e Tolkien. Questo romanzo ne è il gioioso risultato»The Daily Telegraph

«Pratchett adesca i temi classici e i miti tradizionali negli angoli bui della sua fantasia, li fa ubriacare e gli fa fare cose che un professore di Oxford non vorrebbe nemmeno immaginare»Daily Mail

«Dialoghi scoppiettanti, non-logica stringente e inventiva scatenata... Pratchett ha contenuti e stile che sono solo suoi»The Sunday Times

«Che tu possa vivere in tempi interessanti» è quanto di peggio si possa augurare a un cittadino di Mondo Disco, soprattutto al decisamente poco magico mago Scuotivento, la cui vita è stata già abbastanza ricca di emozioni pericolose. Ma quando dal remoto Continente Contrappeso giunge ad Ankh-Morpork, via albatros viaggiatore, la richiesta di un "Grande Maggo", è proprio lui il prescelto. La minaccia del Caos incombe sull'imminente successione al trono dell'Impero Agateo. E, per qualche incomprensibile ragione, qualcuno crede che Scuotivento avrà un leggendario ruolo nella guerra e nel bagno di sangue indiscriminato che sicuramente seguirà. (La carneficina è pressoché scontata, dato che Cohen il Barbaro e la sua assai attempata Orda d'Argento stanno alacremente formulando il loro piano per saccheggiare, depredare e, ehm, guardare con malinconia le ragazze). A ogni modo, Scuotivento crede fermamente che ci siano già fin troppi eroi al mondo, ma un solo Scuotivento. E che il suo dovere verso l'umanità sia tenerlo in vita il più a lungo possibile.

Dettagli

336 p., Brossura
9788869189616

Valutazioni e recensioni

  • Alvin
    Bellissimo e divertentissimo

    Esiste una maledizione che recita: che tu possa vivere in tempi interessanti. Scuotivento rifugge con tutto se stesso i tempi interessanti, poiché questi ultimi implicano possibili fatiche o pericoli. Perché la noia è bella, sicura e...noiosa appunto. Però può succedere che una profezia richieda l'intervento di un "Grande Maggo" a guidare l'Armata Rossa in una rivolta contro l'Impero e allora cosa fai Scuotivento? Quello che fai sempre: provi a scappare. Questo è l'ultimo capitolo della serie di Scuotivento tradotto in italiano e assolutamente il più riuscito dal mio punto di vista. Ritroviamo qui personaggi già incontrati nei precedenti episodi (Cohen e Duefiori su tutti) a creare un mix di comicità ed epicità di altissimo livello. Un romanzo ben sviluppato sotto tutti i punti di vista, con personaggi esilaranti e leggendari allo stesso tempo e Scuotivento sempre al centro degli ingranaggi che muovono la trama ma forse non come assoluto primo protagonista. Ritroviamo infatti la leggenda Ghenghiz Cohen il Barbaro (il nome vi dice qualcosa?): sarà lui a mettere in piedi una rimpatriata di vecchie leggende barbare per tentare l'ultima grande impresa. Come vi dicevo, questo romanzo gioca splendidamente sulla contrapposizione tra epica/leggenda e ilarità/comicità. Questi vecchi eroi (anzi decrepiti: dico solo che chi li vede crede siano già morti, che siano degli "antenati") sono totalmente sconclusionati, incapaci di vivere tra le gente ma dotati di una morale ferrea, (strana certo, il loro punto di vista è decisamente differente dal nostro) degna di un grande cavaliere delle favole antiche. E poi anche la trama, a differenza di altri romanzi di questo ciclo, l'ho trovata veramente ben sviluppata, con i dovuti tempi ed eventi intermedi tra una svolta e l'altra, senza fretta di giungere al termine. Un romanzo veramente ben riuscito, che mi da la giusta carica (anzi una bella spinta) a proseguire la mia vacanza sul Disco. VAMONOS! ✈️ Voto: 8,5/10

  •  Vito R Cervelli

    Pratchett é sempre una grandiosa conferma

Conosci l'autore

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail