Il tempio di fortuna - Elodie Harper - copertina
Il tempio di fortuna - Elodie Harper - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 122 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il tempio di fortuna
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo Le lupe di Pompei e La casa dalla porta dorata, il capitolo finale dell’appassionante trilogia di Elodie Harper.

«Elodie Harper ha concluso questa trilogia in maniera perfetta. Trascina il lettore nel mondo dell’antica Roma e di Pompei con estrema facilità: siamo lì, completamente assorbiti da ogni dettaglio. Incredibilmente bello, emozionante e potente». - Jennifer Saint

«Ancora una volta Elodie Harper ha confezionato un romanzo davvero accattivante; la distruzione di Pompei prende vividamente forma nell’epico climax del viaggio di Amara. Uno splendido finale, un trionfo assoluto! L’ho amato». - Susan Stoker-Chapman

«Una trilogia che ha già conquistato tutto il mondo, racconto di amicizia, emancipazione, ribellione alle crudeltà più efferate e conquista della libertà all’ombra del Vesuvio». - Pier Luigi Razzano, la Repubblica


Sono trascorsi tre anni da quando Amara ha lasciato Pompei allontanandosi da Rufo e dalla figlioletta Rufina. Ora, grazie al suo patrono Demetrio, vive alla corte imperiale di Roma: è una donna libera e influente, vicina alle personalità politiche più potenti. Nonostante lo sfarzo che la circonda e gli abiti e i gioielli costosi con cui Demetrio la vizia, la nostalgia dei suoi cari è sempre più dolorosa e, quando il volubile Domiziano minaccia la sua sicurezza, la ruota della dea Fortuna sembra girare a favore di Amara, che può finalmente abbandonare la capitale per tornare a casa. Ma è il 79 d.C. e il Vesuvio è sempre più irrequieto, i terremoti si fanno più violenti e gli abitanti di Pompei si chiedono se vadano presi come oscuri presagi o accettati come parte della quotidianità. In un crescendo di paura, Amara deve ancora una volta lottare per la propria vita e per quella di coloro che ama di più, tra cui la valorosa gladiatrice Britanna e il saggio Plinio, e lasciarsi alle spalle chi l'ha sempre usata; primo tra tutti Felicio, il proprietario del lupanare di Pompei, ma anche Demetrio, che attende il suo ritorno a Roma per prenderla in moglie. Dalla corte imperiale fino alle pendici del Vesuvio, ormai pronto a esplodere, continua il difficile e coraggioso viaggio di Amara verso la libertà; questa volta, però, non c'è in gioco solo la sua salvezza, ma anche quella di sua figlia e dell'uomo che ama. Una conclusione emozionante per una grande storia di determinazione e resistenza femminile.

Dettagli

30 agosto 2024
348 p., Brossura
The Temple of Fortuna
9791259675798

Valutazioni e recensioni

  • Sissi
    Da non perdere

    Una trilogia appassionante,accurata e coinvolgente. Da non perdere,ti fa fare un tuffo nel passato immergendoti nelle atmosfere dell'antica Roma!un peccato che questo fosse l'ultimo libro!

  • Irene
    Degna conclusione

    Degna conclusione della trilogia de "Le lupe di Pompei". Il romanzo da una giusta dignità a tutti personaggi presentati nel corso dell'opera, attenendosi a fonti storiche e a datazioni precise.

  • viobre02
    ottimo finale

    Inizialmente la storia è un po’ lenta, ma piano piano non ci si riesce più a staccare! Bellissimo finale per questa accattivante storia

Conosci l'autore

Foto di Elodie Harper

Elodie Harper

Elodie Harper è un'autrice inglese. Giornalista e scrittrice, si è dedicata in particolare alla Letteratura latina nel suo corso di laurea in Lettere all’Università di Oxford. I suoi racconti hanno vinto diversi premi, tra cui il Bazaar of Bad Dreams nel 2016, assegnato da Stephen King. Nel 2022 Fazi editore ha portato in Italia la sua trilogia sulla vita delle donne nella Pompei antica. Ne fanno parte, Le lupe di Pompei (2022), La casa dalla porta dorata (2023), Il tempio di fortuna (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail