Teoria della classe disagiata - Raffaele Alberto Ventura - copertina
Teoria della classe disagiata - Raffaele Alberto Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 352 liste dei desideri
Teoria della classe disagiata
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


E adesso che siamo quello che siamo , come possiamo essere altro da ciò che siamo? La classe disagiata è l' avanguardia di un capitalismo in crisi permanente che ci parla con la retorica dell' emancipazione per venderci stili di vita che non possiamo permetterci. Il debito che ci schiaccia non è altro che l' immagine rovesciata delle nostre aspirazioni deluse , l' altissimo costo che paghiamo per continuare a ostentare una ricchezza che non abbiamo.

Dettagli

14 settembre 2017
262 p., Brossura
9788875218171

Valutazioni e recensioni

  • Giulia Rolli

    Questo libro, o meglio questo saggio, tratta un argomento molto interessante, ovvero, in parole povere, le grandi aspettative che ciascuno di ha sulla propria vita. Tutti ci sentiamo speciali, tutti ci sentiamo legittimati a credere che avremo successo, che meritiamo uno stile di vita borghese. Eppure è davvero questo che ci aspetta? Saranno sufficiente lo studi, i sacrifici e la volontà a farci raggiungere questo obiettivo? Raffaele Ventura ce ne parla attraverso un'analisi lucida e profonda che ha le sue radici nel passato. Molto interessante, appena un po' meno i capitoli incentrati sull'economia, ma ne capisco la necessità. Promosso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail