Libro Terminus radioso. Nuova ediz. Antoine Volodine
Libro Terminus radioso. Nuova ediz. Antoine Volodine
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Terminus radioso. Nuova ediz.
Disponibile dal 20/02/26
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 20/02/26

Descrizione


Steppa sconfinata. Bianco nitore d'inverno. E d'estate le erbe, mutanti, che ondeggiano accarezzate dal vento. Un mondo contaminato, reso invivibile dalle esplosioni di reattori nucleari impazziti, orgoglio di una Seconda Unione Sovietica sull'orlo dell'abisso. Unica eccezione a questo vuoto dominato dalla natura è Terminus radioso, un kolchoz dove la vita continua a scorrere intorno a una pila atomica sprofondata nel terreno. Laggiù Nonna Udgul, a cui le radiazioni hanno regalato una sorta di immortalità, gestisce le operazioni di smaltimento dei rifiuti radioattivi, e Soloviei, il presidente, guida con i suoi poteri sovrannaturali i pochi superstiti in un'atmosfera di sogno che ha i contorni dell'incubo. E poi passano i secoli, i superstiti si disperdono, il viaggio del treno che correva lungo i binari alla ricerca di un campo di lavoro si è concluso chissà quanti anni prima. Finché un giorno migliaia di corvi si alzano in volo. E poi tutto continua, ancora, nella realtà parallela del Bardo, dentro una trappola di Soloviei, in una fine infinita, ma che importa. In questo universo - singolare, visionario, violento - tempo e spazio sono dimensioni liquide dove vivi, morti e simil tali vagano in un immenso, eterno futuro. Un universo allucinato, percorso dall'umorismo del disastro. L'universo di Antoine Volodine.

Tropes e temi

Dettagli

20 febbraio 2026
Brossura
9788832974645

Valutazioni e recensioni

  • andrea ferri

    Penso sia inutile dilungarsi per questo libro. Normalmente non darei una valutazione ad un libro senza prima averlo finito ma questo libro, o meglio questo scrittore, fanno eccezione. Uno stile narrativo che merita di essere letto (fino a quando si può). In definitiva direi che si tratta di un romanzo un po' prolisso, ma un esperimento distopico davvero interessante e originale, e aggiungerei ben riuscito. Lo consiglio agli amanti del genere.

  • Tra sogno e realtà, sempre ad un passo dall'incubo (una pila atomica che vuole solo essere costantemente saziata). Strani e desolati personaggi si aggiro in una Seconda Unione Sovietica collassata, venga essa rappresentata dall'immensa taiga o dai kolchoz spettrali. A tratti si rischia di perdersi (o è solo che si Viaggia), ma la scrittura di Volodine, efficace e visionaria, è una guida perfetta.

Conosci l'autore

Foto di Antoine Volodine

Antoine Volodine

1950, Chalon-en-Saône

Nato in Francia (Chalon-en-Saône) nel 1950, Antoine Volodine è uno scrittore che sfugge a ogni classificazione. Dopo un’attiva partecipazione al movimento del ’68, denunciando da allora le derive della «barbarie planetaria», si è dedicato a studi di lingua e letteratura russa. Con il romanzo Biografia comparata di Jorian Murgrave (Biographie comparée de Jorian Murgrave, 1985, nt) ha esordito nel genere della fantascienza, rivisitato con pratiche di sconfinamento linguistico e tematico in direzione dei grandi classici della sua formazione, da Lautréamont a Beckett, da Dostoevskij ai formalisti russi degli anni ’20, alla narrativa latinoamericana degli anni ’70. Nelle sue opere successive (Alto solo, 1991, nt; I nostri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it