I terrestri - Sayaka Murata - copertina
I terrestri - Sayaka Murata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 369 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
I terrestri
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dall'autrice della Ragazza del convenience store.

«Cosa significa sentirsi a casa nel mondo? Natsuki, la protagonista di questo sorprendente romanzo, non lo sa: fin da piccola è convinta di essere stata contattata dagli alieni, che la porteranno via da una vita nella piccola borghesia giapponese segnata dalla crudeltà... Murata parte da un'idea infantile e la porta avanti con fervore immaginativo, mostrando brillantemente l'ottusità e l'arbitrarietà delle convenzioni.» – The New Yorker

Natsuki è stata incaricata dal peluche Piyut di salvare la Terra. Può trasformarsi grazie a un portacipria e una bacchetta e compiere magie, che però gli adulti non sembrano capire: dopo averla sorpresa a fare sesso con il cuginetto Yū le impediscono di rivederlo, e quando racconta che il Professor Igasakile propone cose strane, non viene creduta. Natsuki si domanda se un giorno le faranno il lavaggio del cervello per far sì che si attenga alla loro strana normalità... O forse è lei a vederla strana, arrivando dal pianeta Poapipinpobopia? Né lei né il marito capiscono per quale motivo gli abitanti che popolano la terra debbano sentire il bisogno di creare regole e avere figli. Ai loro occhi sono solo animali costretti da quell’enorme fabbrica che è la società a funzionare come strumenti di lavoro e di riproduzione, vivendo in nidi che chiamano case. Decidono quindi di lasciare tutto per andare a vivere ad Akishina, nella vecchia casa di famiglia di Natsuki, dove incontrano Yū e cominciano un’improbabile convivenza a tre che infrange ogni confine…

Dettagli

13 ottobre 2021
263 p., Brossura
Chikyū seijin
9788833573854

Valutazioni e recensioni

  • thomasstammer
    4 stelle

    Un libro senza filtri, dove la violenza, fisica e psicologica, viene mostrata al lettore in tutta la sua veridicità. Ho trovato la parte finale un po' troppo accelerata rispetto alla prima parte, avrei preferito un avvicinemento al culmine del romanzo un po' più graduale, ma rimane comunque un ottimo lavoro. Da leggere, ma soltanto se non si è facilmente impressionabili

  • victor
    sopravvalutato

    Carino in quanto in un paio di episodi ti sconvolge e ti disturba, ma niente di più. È stato il libro che mi è piaciuto meno di questa scrittrice.

  • angelareader
    un grande boh.

    Ogni volta giuro che non leggerò più libri con un grande hype sui social e invece ci sono cascata di nuovo! 🤦🏼‍♀️ Sarà che non sono mai stata fan della letteratura giapponese, sarà che in molti punti questo libro è a dir poco assurdo, ma per me è stato una grossa perdita di tempo. 📚📚/5 ma solo perché lo stile dell'autrice è scorrevole e si fa leggere senza fatica.

Conosci l'autore

Foto di Sayaka Murata

Sayaka Murata

1979, Prefettura di Chiba

Murata Sayaka è un'autrice giapponese. Debutta come scrittrice nel 2003 con il racconto Junyu (L’allattamento) che riceve il Gunzo Prize for New Writers. Nel 2009 si aggiudica il Noma Literary Prize for New Authors con La canzone d’argento e nel 2013 il Premio Mishima con Il bianco della città, delle ossa e della temperatura corporea. Nel 2016 attira a sé le luci dei riflettori con il brillante La ragazza del convenience store (Edizioni E/O 2018), vincitore del Premio Akutagawa. Seguono sempre per E/O I terrestri (2021), La cerimonia della vita (2023), Parti e omicidi (2024), Vanishing world (2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail