I terrori della notte ovvero un discorso sulle apparizioni - Thomas Nashe - copertina
I terrori della notte ovvero un discorso sulle apparizioni - Thomas Nashe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I terrori della notte ovvero un discorso sulle apparizioni
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

3 giugno 2003
112 p.
9788849505467

Conosci l'autore

Foto di Thomas Nashe

Thomas Nashe

(Lowestoft, Suffolk, 1567 - Londra 1601) scrittore inglese. Proveniente dal St. John’s College di Cambridge, fu tra i più brillanti «university wits» elisabettiani (intellettuali di formazione universitaria), e venne detto l’«Aretino inglese». Con satire e libelli partecipò alle polemiche religiose e letterarie del tempo, attaccando i puritani, le superstizioni popolari (L’anatomia dell’assurdità, The anatomie of absurditie, 1589), e alcuni scrittori contemporanei. Tra le satire, la più nota è la Supplica al diavolo di Pietro Senzaunsoldo (Pierce Pennilesse his supplication to the devil, 1592), dove N. passa dalla impietosa rassegna di vizi e follie del suo tempo alla difesa dei teatri londinesi. Scrisse anche un romanzo picaresco, Il viaggiatore sfortunato (The unfortunate traveller, 1594),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it