Terza via come prassi. Nuovo paradigma di socializzazione politica
La "Terza Via" ha ancora un suo fascino, un sapore di attualità, anche se rievoca, a prima vista, antichi dilemmi e vecchie contrapposizioni politiche tra opposti sistemi di pensiero e di azione politica. Si pone anche oggi come il vero nodo "gordiano" della nuova cultura politica democratica dopo le cesure storiche e le rotture epistemologiche delle rivoluzioni del '68 (crollo dei miti!) e dell'89 (crollo dei muri e dei sistemi). Questo saggio è uno sviluppo coerente del "Socialismo bianco - la via di Mounier" come "magna charta" della nuova politica "democratica" in Italia e nel Mondo globale e indica, dietro la lezione di E. Mounier e di Don Lorenzo Milani, un recupero del primato fondante della struttura "antropologica" dell'umanesimo integrale rispetto al primato "storico" dell'economia, individuata sia dal Capitalismo che dal Marxismo come la grande leva del progresso e dello sviluppo nella libertà.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile 207 9788849823240 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it