Il terzo uomo (Blu-ray) di Carol Reed - Blu-ray
Il terzo uomo (Blu-ray) di Carol Reed - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film britannico - 1950
Festival di Cannes - Palma d'oro - 1949
Il terzo uomo (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


1946. In una Vienna devastata dalla guerra e suddivisa in quattro settori sotto l'occupazione alleata, lo scrittore americano Holly Martins (Jospeh Cotten) va alla ricerca di Harry Lime, un amico misteriosamente scomparso e dato per morto. Martins però continua ostinatamente la sua ricerca del compagno scoprendo che in realtà Harry è ancora vivo, nonché artefice di un misterioso complotto.

Dettagli

1949
Blu-ray
8032853374320

Informazioni aggiuntive

  • Studio 4K, 2016
  • Terminal Video
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,37:1 Full Screen
  • Making Of, Trailers

Valutazioni e recensioni

  • Marco Rosaldi

    Una morte come tante altre quella di Harry Lime, investito accidentalmente da un auto all'uscita di casa. Sembra però non pensarla così Holly, scrittore americano e amico fraterno di Harry, giunto a Vienna su invito del suo vecchio amico con la promessa di un posto di lavoro e messo di fronte alla tragica realtà proprio il giorno del suo arrivo. Dopo aver preso parte al funerale, lo scrittore comincia a fare domande e si rende subito conto che qualcosa non quadra nella ricostruzione dell'incidente: troppe risposte contrastanti ed un terzo uomo, avvistato sulla scena dell'incidente dal portiere dello stabile di Lime ma misteriosamente sconosciuto a tutti gli altri testimoni. La successiva morte del portiere non fa altro che confermare i sospetti di Holly e di Anna, attrice e amante di Harry. Assieme i due cominceranno ad indagare parallelamente alla polizia, da tempo sulle tracce di Harry a causa di alcuni loschi affari. Continui colpi di scena, sottolineati da una splendida colonna sonora (ritmata a tal punto da non sembrare adatta ad un film del genere ed invece particolarmente calzante), condurranno lo spettatore all'epilogo finale. Splendide le interpretazioni dei tre protagonisti: l'ingresso dall'ombra di Welles è da pelle d'oca e "illumina" la scena. Davvero un film immancabile nella collezione di un amante dei classici noir/gialli.

Conosci l'autore

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Foto di Graham Greene

Graham Greene

1904, Berkhamsted

Graham Greene è stato uno scrittore inglese. Convertitosi al cattolicesimo intorno al 1927, scrisse romanzi che sono tra i più popolari della narrativa inglese contemporanea, come Il potere e la gloria (1940), Il nocciolo della questione (1948), La fine dell’avventura (1951). Versioni cinematografiche hanno avuto, fra l’altro, i racconti Il terzo uomo (1950) e Il nostro agente all’Avana (1958) e il romanzo Il tranquillo americano (1955). I suoi romanzi narrano, con toni in cui si equilibrano sottilmente commozione e ironia, storie realistiche e spesso violente: guerra, spionaggio, intrighi, casi polizieschi, su sfondi per lo più esotici e con personaggi tormentati e sinistri. L’ultima produzione di Greene, che comprende tra l’altro In viaggio...

Foto di Trevor Howard

Trevor Howard

1916, Cliftonville, Kent

Attore inglese. Studente all'Accademia reale d'arte drammatica, debutta sul palcoscenico a metà degli anni '30 e sul grande schermo solo dopo il congedo dall'esercito. Protagonista del melodramma Breve incontro (1945) di D. Lean, conquista le platee con il suo romanticismo e la sua naturalezza. Attore raffinato e meticoloso sia nella preparazione delle parti principali sia di quelle minori, non riesce però a diventare una star. Poliziotto di poche parole in Il terzo uomo (1949) di C. Reed, Denis Fallentin in Il giro del mondo in ottanta giorni (1956) di M. Anderson, ottiene una nomination all'Oscar per il personaggio del rude padre in Figli e amanti (1960) di J. Cardiff. Nel 1962 è il capitano Bligh in Gli ammutinati del Bounty di L. Milestone, successivamente è Lord Cardigan in I seicento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail