Il tessitore del vento
Da sei mesi, lo scrittore Federico Grandi si trova a Venezia. Alloggia in una suite dell'Hotel Danieli, prossimo a presentare il suo primo romanzo, e lì, nell'attesa, ricomincia a scrivere. I numerosi personaggi del nuovo libro, veri o inventati, inizieranno a fargli visita, come il mercante d'arte Rubes Tavazzani arrivato a Venezia per un breve soggiorno d'affari, che rimane coinvolto nella scomparsa di Laura Zulian e nel ritrovamento del cadavere della nipote Annella, annegata nella laguna. Tavazzani inizierà a investigare per conto proprio per far luce su questi misteri e si troverà così in balia delle varie persone coinvolte: l'editore Aldo Fòngher, il poeta Giovanni Cosulich, innamorato di Laura, il fotografo Scipio Candiani, padre della defunta Annella, il vecchio gondoliere Alvise Zulian, nonno della stessa, la violinista ebrea Marta Ferrara e il ristoratore Moreto. Le vite dei personaggi si intrecciano con quella dello scrittore Federico Grandi, anche lui tenuto a nascondere un terribile segreto; è infatti vincolato al suo editore da un accordo estremo: il suicidio in cambio della pubblicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it