Da amante del Giappone, non potevo perdermi questo libro e infatti non sono rimasta delusa. La descrizione dell'ambientazione, delle strade, della efficiente metropolitana di Tokyo ti coinvolge. Ci si tuffa tra il caos umano, seguendo le vite dei personaggi protagonisti, intrecciate e avvincenti. Già il titolo suscita curiosità e non delude le aspettative. La trama è ben sviscerata nel corso delle pagine e il finale mi ha emozionato. Dal titolo all'ultima pagina: un ottimo libro!
Tokyo orizzontale
Se New York è una mela, Tokyo è un melograno. E dolce e sensuale, ma anche amara. In sé racchiude tanti chicchi, tutti schiacciati l'uno contro l'altro in una forzata convivenza, eppure sempre, inesorabilmente soli. A volte, però, qualche chicco si ribella; così può succedere che quattro giovani si incontrino per caso, una notte a Shibuya, il quartiere più folle della città, e decidano di avvicinarsi per provare a colmare quella invisibile distanza. Qualcuno lo fa per inseguire una favola d'amore, qualcun altro per lenire il dolore di un passato ingombrante, un altro ancora per cambiare vita e non farsi più trovare. Sara, Hiroshi, Carmen e Jun desiderano invece trovarsi, in un incontro che è sesso ma anche qualcosa di più profondo e vitale. È salvezza. È calamita che allontana dall'abisso. È casa. "Tokyo orizzontale" è la storia di un amore sprecato e di uno realizzato, e di una città immensa e piccolissima, insonne e paziente, gelida e sensuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:11 febbraio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Esiste una Tokyo Verticale più metropolitana che mai, che ha come cuore Shinjuku, dove convergono quotidianamente milioni di persone, aggregati di carne che passano distratti fra le arterie della città, ignorandosi gli uni con gli altri; ma dove apparentemente non vi è nessuna connessione, ecco che compare una Tokyo Orizzontale, più complessa, che ricama e intrappola attimi di vita e li cuce per bene nel cemento dei grattacieli, nel caffè del bar, nelle lenzuola del letto e nelle foto di un blog. Proprio in mezzo a questo gomitolo è ben teso un sottile filo rosso, che attraversa la città e va a legare con forza e prepotenza i destini di sei persone, facendoli intrecciare fino a formare un unico tessuto. Il sesso, il disperato bisogno di cercare qualcuno da amare, rinascere e aprirsi lentamente ad una nuova vita sempre all’ombra di un passato scritto su un pezzo di carta che non sbiadisce mai. Questi sono i frammenti che costituiscono l’anima di Tokyo, città che viene attraversata da due linee che scindono diversi aspetti della stessa realtà: la sua immensa bellezza che affascina e richiama a se persone come il canto di una sirena e la sua crudeltà, fatta di una realtà in cui è difficile essere se stessi e trovare una salda posizione in mezzo a questi due tracciati. Sicuramente è un libro coinvolgente e caldo, che saprà appassionare chi ama e sogna una vita in Giappone.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it