Dal regista Brad Bird (Gli Incredibili, Ratatuille, Il gigante di ferro) ci si aspettava di più. Gli effetti speciali non si sprecano in questa avventura per tutta la famiglia! Ma è proprio qui che ci sono le note dolenti: proprio per rendere il film fruibile a tutti, si sono abbassati molto i toni, trasformando una trama in favoletta dal finale edulcolorato. Sarebbe potuto essere l'inizio di un franchise, ma la Disney (come con TRON) non ha voluto osare e dimostra così di non saper gestire progetti di genere fantascientifico. La prima parte del film è visivamente spettacolare, con comparse e splendida visione del futuro. Nel complesso, il film diverte e coinvolge anche i più piccoli, lasciando un po' d'amaro in bocca ai più grandi che magari non potranno apprezzare il finale troppo frettoloso. Gli extra sono parecchi e succosi, e fanno da perfetto contorno al film che fanno preferire l'edizione BD rispetto a quella DVD.
Tomorrowland. Il mondo di domani
Legati da un destino comune, Frank, un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey, un'adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica, intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come "Tomorrowland". Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre.
-
Titolo originale:Tomorrowland
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Walt Disney, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:130 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 Surround);Inglese (DTS 7.1 HD);Tedesco (DTS 7.1 HR);Turco (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Greco; Tedesco; Turco
-
Formato Schermo:2,20:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of): Ricordare il futuro: un viaggio attraverso "Tomorrowland, il mondo di domani" con Brad Bird - Una gran bella colonna sonora; provini: Il casting di Tomorrowland. Il mondo di domani; speciale: ll mondo di domani, Science Hour, presentato dal futurologo David Nix; cortometraggio: Corto animato: le origini dei Plus Ultra; diario di produzione: Diari della produzione di Brad Bird; spot tv: Commercial: Blast from the past; scene inedite in lingua originale: Scene eliminate con commento del regista
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NICOLA MANUTO 24 novembre 2016
-
PATRIZIO PARTINO 22 novembre 2016
Un film che, nonostante le premesse, non riesce ad essere mai davvero avvincente e a portare lo spettatore dentro la storia. Parte in maniera discreta, tentando di incuriosire il pubblico, ma dopo i primi venti minuti ecco che tutto è già visto e alquanto prevedibile, incluso il banalissimo finale. E gli attori protagonisti sembrano a dir poco spaesati e a disagio nel mondo inglobato da questa deludente opera. Un grande peccato per un film che prometteva ben altro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it