Le transizioni - Pajtim Statovci - copertina
Le transizioni - Pajtim Statovci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 932 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
Le transizioni
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una nuova sorprendente voce nella letteratura contemporanea internazionale. A 28 anni Pajtim Statovci è l’autore di uno dei romanzi europei più celebrati degli ultimi anni.

«Questa è l’opera di un romanziere già maturo, in una tradizione che va da Camus a Kafka, da Kadare a Kristeva. Di una bellezza brutale» - The Guardian

«La scrittura di Statovci è di un lirismo toccante, capace di comprimere in una sola frase rabbia e desiderio, la malinconia e il dettaglio più minuto» - The New Yorker

Bujar è un uomo che sa diventare una donna: può essere una meravigliosa ragazza di Sarajevo che attrae uomini di ogni età o un affascinante giovane spagnolo che fa innamorare ragazze alle quali non sa concedersi. Tra Orlando di Virginia Woolf e Tom Ripley di Patricia Highsmith, Bujar crea continuamente se stesso e la propria storia perché può scegliere chi è, la sua nazionalità, il sesso, semplicemente aprendo la bocca e parlando, nel racconto di una vita trascorsa in viaggio e in fuga, dall’Albania all’America, passando per Roma, Madrid, Berlino, Helsinki. Bujar narra la sua storia in prima persona, a partire dall’adolescenza poverissima a Tirana. La morte del padre, il dolore della madre, la scomparsa della sorella, e poi l’amicizia con Agim, coetaneo e vicino di casa, rifiutato dalla famiglia per il suo orientamento sessuale. Entrambi fuori luogo in un paese devastato, sempre più dipendenti l’uno dall’altro, decidono per la fuga, a caccia di un futuro che gli appartenga. Vivono per le strade di Tirana, poi sulla costa, fino al viaggio da clandestini in Italia attraverso l’Adriatico. Dall’isolamento, l’umiliazione, la vergogna, nascerà un nuovo Bujar. Emozionante riflessione letteraria sull’identità condotta con una sensibilità innovativa e spiazzante, il romanzo segna il talento di un autore giovanissimo, capace di raccontare l’appartenenza e l’esclusione, l’amore e la crudeltà in un libro «che come una potente fenice sorge dalle ceneri del secolo precedente» (The Guardian).

Dettagli

20 febbraio 2020
272 p., Brossura
Tiranan sydän
9788838939792

Parola di Librai

Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Bari

Le transizioni

Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha colpito particolarmente, "Le transizioni" di Pajtim Statovci, edito da Sellerio. Le transizioni sono passaggi di stato, continui tentativi di non fermarsi in una sola forma. Il protagonista Billard non si sentirà uomo, non si sentirà donna, greco, albanese, francese, non si sentirà di appartenere a nessuna identità o forma. Il romanzo è molto forte e ci mostra come sia difficile venir fuori da un mondo ingiusto fatto di estrema povertà e solitudine, è scritto con intenso lirismo e a volte vi scapperà qualche lacrima.

Nicoletta Feltrinelli Libri e Musica MS - Bari

Valutazioni e recensioni

  • noe
    Bellissimo

    Bellissimo racconto di una persona con molte identità tutte piene di sfaccettature,ho adorato questo libro

  • Barbazuk

    Crudo,angosciante ,ma molto illuminante.

  • sil_01

    Testo meraviglioso.

Conosci l'autore

Foto di Pajtim Statovci

Pajtim Statovci

1990

Nato nel 1990 e trasferitosi in Finlandia dal Kosovo con la famiglia quando aveva due anni, Pajtim Statovci studia letteratura comparata e sceneggiatura all'Aalto University School of Arts, Design and Architecture.L'ultimo parallelo dell'anima (Frassinelli, 2016) è il suo romanzo d'esordio, a segue nel 2020 Le transazioni (Sellerio Editore), nel 2021 Gli invisibili (Sellerio Editore) e nel 2024 Il mio gatto Jugoslavia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore