Trattato di logica-Summule logicales - Giovanni XXI - copertina
Trattato di logica-Summule logicales - Giovanni XXI - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Trattato di logica-Summule logicales
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si tratta della traduzione del Tractatus di Pietro Ispano (nato nel 1205 circa, eletto papa nel 1276 con il nome di Giovanni XXI, morto nel 1277), una delle più importanti opere di logica medievale. Punto di arrivo della riflessione sui problemi del linguaggio che risale fino a Platone e Aristotele, punto di avvio di successivi orientamenti della filosofia medievale nell'ambito della logica e dell'analisi del linguaggio, quest'opera è anche, in maniera diretta o in maniera indiretta, punto di riferimento delle teorie filosofico-linguistiche e semiotiche del nostro tempo.

Dettagli

10 marzo 2004
XLIV-674 p., Rilegato
9788845203053

Conosci l'autore

Foto di Giovanni XXI

Giovanni XXI

1210, Lisbona

Pedro Julião, conosciuto anche come Petrus Iuliani o Pietro Ispano per le sua origini iberiche, fu il 187º papa della Chiesa cattolica a partire dal 1276 con il nome di Giovanni XXI. La sua formazione si svolse tra la scuola episcopale di Lisbona e la Sorbona di Parigi, dove studiò medicina, teologia, logica e fisica. Per cinque anni, tra il 1245 e il 1250, si trasferì in Italia per insegnare medicina all’Università di Siena. Una volta asceso al soglio pontificio si dedicò al mantenimento della pace in Europa, incoraggiando la riappacificazione di Rodolfo d’Asburgo e Carlo d’Angiò, e tentò di risanare lo scisma con la Chiesa ortodossa d’Oriente, inviando i suoi ambasciatori al cospetto di Michele Paleologo. La morte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it