Questo libro è di facile comprensione, ma è forse un po' troppo pedante nelle descrizioni e negli esempi. Non è un'opera di pensiero quanto una dimostrazione un po' contraffatta della storia che potremmo definire a tratti "secondo Voltaire". Se non vi sentite appesantiti dagli innumerevoli esempi ed episodi storici che propone, soprattutto in campo storico-teologico è un bel libro. Il verdetto è - un po' pedante ma tranquillo, con tratti a volte ironici e caustici.
Il trattato sulla tolleranza
Il 10 marzo 1762 il protestante Jean Calas viene giustiziato in una piazza di Tolosa, di fronte a una folla inferocita. L’accusa è quella di aver ucciso il figlio, sospettato di volersi convertire al cattolicesimo. Nonostante l’inconsistenza delle prove e l’arbitrarietà di un processo che risponde più alle storture del fanatismo religioso che al rigore della ragione e della giustizia, la supplica di Calas – che fin sul patibolo non cessa di protestare la propria innocenza – rimane inascoltata. Non da Voltaire, che impugna la penna contro questa palese ingiustizia. L’anno successivo viene pubblicato il breve e fulminante «Trattato sulla tolleranza». Non solo Voltaire chiede la riabilitazione della memoria di un padre amorevole e di un uomo innocente: la sua invocazione assume i toni di un’accorata denuncia del fanatismo religioso e della superstizione, di un vibrante appello alla tolleranza e alla libertà di pensiero destinato a risuonare nei secoli a venire.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows