Se vi aspettate un libro avventuroso che vi catturi dalla prima all'ultima pagina, direi che questo non è l'opera per voi. Questo è un libro che sicuramente attira l'attenzione del lettore ma che si fa leggere con calma, permettendo al lettore di riflettere sulla storia italiana nella seconda guerra mondiale e sulla mentalità umana. Non è un libro di storia in senso stretto, ma la racconta in modo da non risultare noiosa: attraverso gli occhi delle persone comuni che vivevano in quel tempo le quali, con lo scorrere delle pagine, raccontano fatti e aneddoti legati a un periodo buio della storia italiana, difficili da trovare in un comune libro di storia. Non vi è solo uno sterile elenco di fatti, ma vengono anche trasmessi i pensieri, gli stati d'animo di quella generazione. Ho sempre apprezzato i libri di Pansa, come vengono scritti e la ricerca che c'è dietro, e anche questo non mi ha deluso.
I tre inverni della paura
Nevica sangue nei tre inverni della paura. Sono le stagioni più dure della guerra civile italiana e dell'interminabile dopoguerra. Tedeschi, fascisti e partigiani combattono con obiettivi diversi, ma compiono le stesse atrocità. È questo disordine crudele a travolgere Nora Conforti. Diciotto anni, ragazza di famiglia ricca, Nora si rifugia con il padre sulle colline fra Reggio Emilia e Parma. Non immagina che proprio lì incontrerà il primo amore e subito dopo orrori in grado di sconvolgere la sua esistenza. Giampaolo Pansa ci racconta una storia che nasce da lunghi anni di ricerche e narra il duello brutale fra due totalitarismi. Quello fascista che cerca di sopravvivere con l'aiuto dei nazisti. E quello comunista che prolunga ben oltre il 25 aprile una spietata strategia del delitto. Accanto a figure che appartengono alla storia, come Togliatti, De Gasperi, i capi delle bande rosse e nere, il vescovo Socche, si muove la gente comune di quegli anni. Vittime che emergono dalle fosse segrete, fantasmi capaci di turbarci ancora oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
CHIARA FANTI 21 dicembre 2011
E' la prima opera che leggo di Pansa e devo ammettere che non ne sono rimasta delusa. Il romanzo è ben scritto anche se i molti riferimenti storici tendono a rallentarne il ritmo. L'emozione, durante la lettura, è comunque tanta, soprattutto pensando che la trama, seppur di fantasia, si rifà a fatti realmente accaduti e troppo spesso tralasciati nella trattazione di un periodo molto buio della nostra storia. Ammiro per questo l'autore che ha saputo affrontare temi scomodi realizzando comunque un romanzo sicuramente da leggere.
-
Chiara Parpaiola 05 gennaio 2011
La scrittura non sempre è scorrevole: spesso si percepisce che il romanzo è solo un pretesto per trasmettere delle nozioni o degli avvenimenti. Tuttavia lodevole. Soprattutto per la trattazione di aspetti poco noti (almeno a me) all'interno di temi molto conosciuti. Da leggere comunque.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows