La treccia - Colombani Laetitia - copertina
La treccia - Colombani Laetitia - 2
La treccia - Colombani Laetitia - copertina
La treccia - Colombani Laetitia - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La treccia
Disponibilità immediata
5,61 €
-5% 5,90 €
5,61 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.


Tre donne. Tre continenti. Tre destini intrecciati A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montréal che ha sacrificato affetti e sogni sull'altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l'impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s'intrecceranno e ognuna trarrà forza dall'altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

288 p., Brossura
La tresse
9788850266951

Valutazioni e recensioni

  • Silvia

    Libro letto in un giorno, scorrevole, anche se con una storia e con un messaggio non indifferenti. Vengono affrontate tematiche delicate come il cancro, e realtà diverse dalla nostra come la vita in India, l’essere intoccabili e reietti della società non solo letteralmente, ma anche metaforicamente. È un libro che, specialmente grazie alla storia di Sarah, porta a pensare a come si considerano le persone che incontriamo nella quotidianità, incoraggiando a sviluppare un po’ di empatia in più. Già da poco meno della metà del libro si intuisce lo sviluppo e la conclusione, ma merita comunque di essere letto.

  • Tea
    Un finale che sorprende

    Ogni storia mi ha toccato profondamente ma il finale mi ha sorpeso e comosso come nessun libro ha mai fatto...stupendo

  • Francesca
    Da leggere

    La vita delle donne sempre complicata in ogni angolo del mondo, la forza e il coraggio contraddistingue la storia di tre donne che non mollano

Conosci l'autore

Foto di Colombani Laetitia

Colombani Laetitia

1976, Bordeaux

Laetitia Colombani è nata a Bordeaux nel 1976. Ha studiato cinema all’École Louis-Lumière e ha diretto il suo primo film a soli venticinque anni. In breve tempo, si è imposta come regista, sceneggiatrice e attrice. Ha lavorato con attrici del calibro di Audrey Tautou, Emmanuelle Béart e Catherine Deneuve. La treccia (NORD 2018) è il suo romanzo d’esordio, che è rimasto per mesi ai vertici delle classifiche francesi e aggiudicandosi il prestigioso Prix Relay.Copyright Celine Nieszawer.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail