La trilogia del delirio di André Chantant
Parole che danzano, inseguite da un turbinio di pensieri. L'anima nichilista di questa raccolta poetica è supportata da una precisa scelta sintattica che predilige la paratassi alla subordinazione. I versi, spezzettati e segmentati quasi fino all'ossessione, sottolineano l'estemporaneità di certe figure mentali, il loro inseguirsi sulla pagina creando così, una raccolta viva per suggestioni e musicalità. Tutto è tutto e la negazione di tutto, l'essere e l'ente e poi il niente, sempre citando Heidegger. Il secondo capitolo di un autore che ama giocare con il linguaggio poetico e che ne conosce le infinite potenzialità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it