Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - copertina
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 2
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 3
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 4
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 5
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 6
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 7
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 8
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - copertina
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 2
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 3
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 4
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 5
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 6
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 7
Troppo facile amarti in vacanza - Giacomo Keison Bevilacqua - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 177 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Troppo facile amarti in vacanza
Disponibilità immediata
16,80 €
-20% 21,00 €
16,80 € 21,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


«Se cerchi me, sono andata via, un passo dopo l'altro. A piedi, su fino al confine. Che quando si fugge da ciò che si amava, si fugge sempre lentamente.»

Tanti narratori raccontano il mondo dopo l'apocalisse. Giacomo Bevilacqua lo racconta mentre l'apocalisse sta avvenendo, ed è un fenomeno lento, silenzioso e inquietante. Più che un libro distopico, un libro sulla disillusione, raccontata attraverso il lungo viaggio a piedi da sud a nord di una ragazza e del suo cane, in un'Italia via via sempre più sommersa dall'acqua. Sincero, malinconico, simbolico e concreto, questo è anche un racconto amaro, in cui la speranza è poco più che un retrogusto, e il futuro va costruito un giorno alla volta, perché non esistono certezze al di là del fatto che il sole sorgerà anche domani.

Tropes e temi

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9788832735796

Valutazioni e recensioni

  • angela
    ORIGINALE

    GRAPHIC NOVEL MOLTO PIACEVOLE CON DISEGNI VERAMENTE BELLI !

  •  Ladeamaat
    Poesia illustrata

    Se state cercando un libro che vi emozioni a 360°, vi consiglio questa storia illustrata di Giacomo Keison Bevilacqua. Tra le pagine di questo graphic novel troverete delicatezza, poesia e illustrazioni che vi cattureranno. Una storia d'amore che vi farà sorridere (e non solo) e vi ridarà un po' di fiducia nel futuro dell'umanità. Consigliato a cuori che si sanno aprire alle emozioni.

  • bonny81

    storia molto originale e bellissimi disegni

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Keison Bevilacqua

Giacomo Keison Bevilacqua

1983, Roma

Giacomo Keison Bevilacqua è un fumettista italiano. Ha iniziato la sua carriera come disegnatore per Editoriale Aurea nel 2006. Nel 2008 crea il fumetto A Panda Piace che gli vale un premio Micheluzzi come miglior fumetto online. Nella sua carriera ha scritto testi comici per teatro e tv, per Editoriale Aurea scrive e disegna Metamorphosis nel 2012 (che viene ripubblicato da BAO Publishing nel 2022 a colori). Per BAO Publishing, pubblica anche nel 2006 il suo primo graphic novel a colori, Il suono del mondo a memoria, che vince il Premio lettori Feltrinelli ai Gran Guinigi di Lucca Comics 2017. Nello stesso anno esce il suo graphic novel intitolato Lavennder per Sergio Bonelli Editore e nel 2019 per lo stesso editore, Attica, vincitore del Premio Gran Guinigi come Miglior Serie a Lucca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it