L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Gli scritti di Platone sono un grande libro di meditazione, una Bibbia spirituale laica amata e letta in ogni tempo. Il lettore di oggi, in particolare, trova nei dialoghi di Platone, nel suo parlare per immagini, nella sua capacità di comunicare non solo per concetti, ma attraverso il simbolo, il mito, la metafora, una coinvolgente consonanza. Perciò è sempre forte, anche oggi, l'esigenza di ritradurre gli scritti di Platone con la maggiore chiarezza possibile, in un linguaggio moderno. Ogni particolare di questa edizione mira ad aiutare la lettura in maniera cospicua: l'''Introduzione generale'', che fornisce un quadro dei punti essenziali del pensiero platonico; la ''Presentazione'' di ogni dialogo, che ne offre la scansione interpretativa; i ''titoli'' all'interno del dialogo, che ne evidenziano la struttura logica, le tematiche e le argomentazioni; le ''note'', che forniscono notizie sui personaggi, luoghi ed eventi, ma anche indicazioni per la lettura trasversale; l'''iconografia'', che offre all'immaginario del lettore una galleria di ritratti di Platone, della sua figura fisica e spirituale. La stessa riunione dei dialoghi in un solo volume obbedisce a un'esigenza di lettura, poiché solo così può essere fatta quella lettura trasversale, da dialogo a dialogo oltre che dagli scritti alle Dottrine non scritte, che consente di conoscere Platone. L'équipe di studiosi che ha portato a termine l'impresa dopo una lunga preparazione, lavorando con piena identità di vedute e uniformità di metodi, è stata guidata da Giovanni Reale e composta da Roberto Radice, Claudio Mazzarelli, Maria Luisa Gatti, Maria Teresa Liminta e Maurizio Migliori.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima l'idea di raccogliere il corpus platonico in un'unica opera, pessima la scelta della modalità da attuare. Volume illeggibile sia sotto l'aspetto "sensibile", che "speculativo". Il mio consiglio è di comprare le singole opere platoniche, magari edizione Bur, ove la curatela, essendo affidata a più studiosi, è un po' più variegata. Reale, nella sua grandezza, è troppo parziale, pre-veicolando, in un certo senso, l'interpretazione, soprattutto dei profani.
5 e più stelle sono solo per l'intelligenza platoniana, ma il volume fa pena. Curato da schifo. Solo l'introduzione generale - curata dal solito Reale, che si crede sempre un dio sceso in terra - ma tutti i dialoghi non ce l'hanno, né hanno di fatto note, poiché sono solo riferimenti esterni (del tipo che si dice chi si cita e il passo), e mai di comprensione. Se ci sono passaggi ostici sta a noi capirli. Probabilmente son stati tutit malpagati per un misero 40 euro totale, e/o ancora è comprensibile non voler svendersi troppo, perché chi ce lo fa fare di prendere i loro volumi singoli quando possiamo prendere il tomo completo, se quest'ultimo è curato alla stessa maniera dei primi? o costa 300 euro, o si tagliano per forza parti. Sostanzialmente, è utile solo a chi vuole avere tutto in un tomo. Avrei preso il volume della Mammut, se non mi facesse vomitare la copertina in stile disegno-caricatura, che fa sembrare Platone un pirla e le sue opere un comics per liceali. ma se si vuole le opere curate, ovviamente non si deve puntare ai tomi di questo tipo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore