Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD - 2
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
Tutti gli uomini del presidente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1974, due giornalisti del Washington Post portano alla luce il caso Watergate, costringendo così il Presidente Nixon, coinvolto nell'affare, a dimettersi.

Dettagli

1976
DVD
5051891126718

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 138 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Polacco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Inglese; Olandese; Tedesco; Portoghese; Rumeno; Norvegese; Svedese; Bulgaro; Ebraico; Polacco; Finlandese; Islandese; Greco
  • 1,85:1
  • commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • Raffaela
    Bel Filmone anni '70 di denuncia politica

    Tutti gli uomini del presidente (All the President's Men) è un film del 1976 diretto da Alan J. Pakula e interpretato da Dustin Hoffman e Robert Redford. Basato sull'omonimo saggio scritto dai giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein, ripercorre l'inchiesta del Washington Post che nel 1974 portò allo scandalo Watergate e alle dimissioni di Richard Nixon da Presidente degli Stati Uniti. Un Film drammatico/storico che merita a tutt'oggi. Oltre ad essere stato un grande successo di pubblico e critica, ha ricevuto otto candidature agli Oscar vincendone quattro, tra cui quelli a William Goldman per la migliore sceneggiatura non originale e a Jason Robards come miglior attore non protagonista

  • Pamato99
    Tutti gli uomini del presidente

    Capolavoro della nuova hollywood che Pakula dirige con mano perfetta, utilizzando come non mai doppi obiettivi e carrelli all'interno della redazione del giornale. Si dice che questo film sia datato per la mancanza dei cellulari e per determinate scelte di sceneggiatura, ma visto che le cose vanno contestualizzate, sono critiche abbastanza inutili, dato che la pellicola riesce ad inquadrare pienamente lo spirito dell'epoca. Redford e Hoffman sono una coppia perfetta e rendono perfettamente l'idea di due cronisti; Hal Holbrook è eccezionale nella sua piccola ma fondamentale parte, e tutto scorre fluidamente fino al finale. La rappresentazione dello scandalo Watergate è interessante e avvincente, e rimane probabilmente tutt'ora tra i migliori film inchiesta di tutti i tempi. Da recuperare assolutamente, dato che purtroppo il film è caduto nel dimenticatoio.

Conosci l'autore

Foto di Robert Redford

Robert Redford

1936, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973);...

Foto di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Foto di Jack Warden

Jack Warden

1920, Newark, New Jersey

Nome d'arte di John H. Lebzelter. Attore statunitense. Pugile, marinaio e paracadutista durante la seconda guerra mondiale, si dedica dopo brevi corsi di recitazione al teatro, ma presto la sua maschera da caratterista sanguigno e volitivo gli apre le porte del cinema. Il primo ruolo di rilievo è in Da qui all'eternità (1953) di F. Zinnemann, cui seguono decine di pellicole in particolare western e al fianco dei divi più gettonati, da I tre della Croce del Sud (1963) di J. Ford, assieme a J. Wayne e L. Marvin, a La mia pistola per Billy (1974) di T. Kotcheff, protagonista G. Peck. Più ricche di sfumature sono poi le prove per A. Ashby in Oltre il giardino (1979) e i diversi lavori per W. Allen, da Settembre (1987) a Pallottole su Broadway (1994).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail