Tutto chiede salvezza - Daniele Mencarelli - copertina
Tutto chiede salvezza - Daniele Mencarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 270 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutto chiede salvezza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione

In questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio Strega Giovani, Daniele Mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.


Daniele ha vent’anni e questa è un’estate che non dimenticherà. Uno stanzone d’ospedale, con sei letti, è il luogo dove si ritrova quando si sveglia. Non ha idea di come ci sia arrivato, finché gli viene comunicato che è stato disposto per lui un TSO: trattamento sanitario obbligatorio, dopo che è stato colto da una crisi di rabbia molto violenta. Dovrà trascorrere sette giorni in osservazione, parlare con gli psichiatri, cercare di spiegare perché il mondo gli fa così male. In realtà Daniele è un ragazzo come tanti, dotato però di una sensibilità estrema, le sue esperienze sono un susseguirsi di picchi e abissi: possibile che nessuno si accorga di quanto siamo fragili ed esposti ai capricci del destino? Di quanto la vita sia una recita che ci allontana da come siamo davvero? Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria: personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla assoluto di Alessandro. Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. “Sono i cinque pazzi con cui ho condiviso la stanza e questa settimana della mia vita. Con loro non ho avuto possibilità di mentire, di recitare la parte del perfetto, mi hanno accolto per quello che sono, per la mia natura così simile alla loro.” In questo straordinario romanzo, vincitore nel 2020 del premio Strega Giovani, Daniele Mencarelli mette in scena la disperata, rabbiosa, ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza.

Dettagli

28 settembre 2022
204 p., Rilegato
9788804765769

Valutazioni e recensioni

  • mauro

    "Ecco la mia ossessione, il mio desiderio patologico. Salvezza. Dalla morte. Dal dolore. Salvezza per tutti i miei amori. Salvezza per il mondo." "Tutto chiede salvezza", vincitore del premio Strega giovani 2020, è un romanzo psicologico e autobiografico di Daniele Mencarelli, che vede come protagonista lo stesso Mencarelli che, in seguito ad un evento poco piacevole in cui ha quasi causato la morte del padre, viene sottoposto a un TSO (trattamento sanitario obbligatorio) dalla durata di una settimana. Durante questa permanenza forzata, Daniele farà la conoscenza di altri 5 ragazzi che lo aiuteranno e che a sua volta lui aiuterà in questo percorso alla scoperta dei problemi che hanno intaccato la loro salute mentale. Per certi versi, mi sono anche sentito capito da Daniele, con i suoi pensieri intrusivi che lo perseguitano sempre. I personaggi sono caratterizzati benissimo, dal primo all'ultimo, poiché Mencarelli fa un lungo lavoro di introspezione, ovviamente soprattutto nel protagonista.

  • annlee
    proprio no

    libro arido senza slanci. una terribile noia... abbandonato a metà.

  • MT93
    Un grido di umanità!

    Tutto chiede salvezza è un libro che colpisce per la sua autenticità e per la capacità di restituire dignità alla sofferenza. Un’opera che invita a guardare oltre le apparenze e lascia nel lettore una traccia indelebile. Daniele Mencarelli ci regala un racconto intenso e profondamente umano, tratto da un’esperienza personale: i sette giorni di ricovero forzato in un reparto psichiatrico dopo una crisi nervosa. Il protagonista, Daniele, si confronta con la propria fragilità e con quella dei compagni di stanza, ognuno portatore di storie che sfidano i pregiudizi sulla malattia mentale. Attraverso questi incontri, il romanzo esplora il confine sottile tra normalità e follia, mettendo al centro il bisogno universale di comprensione e accettazione. La scrittura, poetica e incisiva, riesce a trasformare il dolore in un’occasione di crescita e connessione. La ricerca di salvezza emerge come tema cardine: non trascendentale, ma radicata nell’empatia e nell’umanità condivisa.

Conosci l'autore

Foto di Daniele Mencarelli

Daniele Mencarelli

1974, Roma

Daniele Mencarelli nasce a Roma, nel 1974. Le sue poesie sono apparse su numerose riviste letterarie e in diverse antologie tra cui L’opera comune (Atelier) e I cercatori d’oro (clanDestino). Le sue raccolte principali sono: I giorni condivisi, (clanDestino, 2001), Guardia alta (La Vita felice, 2005).Con nottetempo ha pubblicato Bambino Gesù (vincitore del premio Città di Atri, finalista ai premi Luzi, Brancati, Montano, Frascati, Ceppo) nel 2010 e Figlio nel 2013. Sempre nel 2013 è uscito La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, poesie sulla passione di Cristo. Il testo è stato rappresentato da Radio Vaticana per il Venerdì Santo del 2013. Nel 2015, per il festival PordenoneLegge con Lietocolle, è uscita Storia d'amore. Del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail