Tutto scorre... - Vasilij Grossman - copertina
Tutto scorre... - Vasilij Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 707 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
Tutto scorre...
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vasilij Grossman scrisse questo libro, che è il suo testamento, fra il 1955 e il 1963. Come nel grandioso "Vita e destino", non cambiò molto dello stile scabro e aspro che lo aveva reso celebre fra gli scrittori del realismo socialista. Ma vi infuse l'inconfondibile tono della verità. Con lucidità e fermezza, prima di ogni altro parlò qui di argomenti intoccabili: la perenne tortura della vita nei campi, ma anche l'altra tortura, più sottile, di chi ne ritorna e riconosce la bassezza e il terrore negli occhi imbarazzati di parenti e conoscenti; lo sterminio sistematico dei kulaki; la delazione come fondamento della società; il vero ruolo di Lenin e del suo "spregio della libertà" nella costruzione del mondo sovietico.

Dettagli

24 febbraio 2010
229 p., Brossura
Vse tečet
9788845924668

Valutazioni e recensioni

  • Clacar
    La libertà come bene primario

    Epilogo sublime delle opere di questo grande e misconosciuto genio letterario. Colpisce ancora di più in questo tempo in cui questo sfortunato popolo è ancora una volta sottoposto alle angherie di una feroce tirannia. Il messaggio di Grossman è sempre quello di considerare la libertà, e la sua difesa, come valore assoluto e preliminare di qualsiasi esperimento politico e sociale. E nessuna ideologia, anche quella che aveva illuso milioni di uomini promettendo giustizia sociale e benessere economico generalizzato, può fare a meno della libertà individuale. Senza la quale tutto si trasforma in tirannia e tragedia umana. Leggete anche Stalingrado e Vita e Destino dello stesso autore. Ne vale la pena

  • annacavigioli
    Tutto scorre

    "Tutto scorre" non è soltanto un capolavoro di verità e crudeltà, ma anche un capolavoro umano, umanitario, impalpabile. Non è solo storia, tratteggio di vite e personaggi russi ma storia dell'umanità, storia del dolore, storia degli errori. "Ha ragione Hegel: tutto ciò che è reale è razionale? È reale la disumanità? È essa razionale? [..] Non tutto ciò che è reale è razionale. Tutto ciò che non è umano è assurdo e inutile."  E ancora: "Che cosa vuoi difendere la libertà? È in passato che in essa si vedeva la legge e la razionalità dello sviluppo. Ma oggi, dicono, tutto è ormai chiaro: non esiste sviluppo storico, l'uomo è sempre uguale a se stesso, con lui non c'è niente da fare, non esiste sviluppo. E la legge è semplice, è la legge della conservazione dell'energia. La violenza è eterna, qualsiasi cosa si faccia per distruggerla; essa non scompare, non diminuisce, si trasforma soltanto." Credo dicano tanto oggi anche a distanza di tutti questi anni.

  • paolo_fiorillo
    Gran libro!

    E' puro realismo, un libro di grande spessore e grande sostanza. Diviso tra la storia di un protagonista e verità storiche. E' un libro di storia, va letto così. Uno dei migliori di sempre.

Conosci l'autore

Foto di Vasilij Grossman

Vasilij Grossman

1905, Berdicev (Ucraina)

Vasilij Semënovic Grossman è stato un giornalista e scrittore sovietico di origine ebraica.Diventò ingegnere e dopo essere cresciuto a Ginevra e aver studiato a Kiev, all'epoca dei piani quinquennali credette talmente nella costruzione dell' "uomo nuovo" da abbandonare i cantieri minerari del Donbuss, dove lavorava, per mettersi a raccontare l'epopea dell'Unione Sovietica. Fu corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito "Stella rossa" e seguì il fronte fino alla Germania. In quel periodo cominciò a comporre una grande opera sulla guerra, incentrata sulla Battaglia di Stalingrado, e diede alle stampe "Il popolo è immortale" (1943), esaltazione dei sacrifici sofferti dai popoli dell'Unione Sovietica durante l'invasione tedesca del 1941....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore