Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD) di Daniele D'Anza
Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD) di Daniele D'Anza - 2
Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD) di Daniele D'Anza
Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD) di Daniele D'Anza - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD)
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata

Film contenuti nel cofanetto

Tutto Totò. Vol. 2 (3 DVD)
Paese: Italia
Nei panni del più improbabile degli agenti segreti o di un temutissimo quanto esilarante pistolero del vecchio West, Totò si prende bonariamente gioco degli stereotipi del cinema di genere. Accanto a lui Ubaldo Lay nei panni di una super-spia e Gordon Mitchell, spietato killer che ha trovato pane per i suoi denti.

Descrizione


Totò ciak
Nei panni di un improbabile 007 e in quelli di un esilarante pistolero, Totò si prende gioco degli stereotipi del cinema di genere.

Totò a Napoli
Nei panni di guida non autorizzata Totò si diverte a raccontare ad un gruppo di ignari turisti stranieri una fantastoria della sua amatissima città natale. Tra canzoni strappacuore, poesie e battute fulminanti, Totò duetta con i volti noti della canzone napoletana: tra gli altri Miranda Martino ed un giovane Peppino di Capri.

Totò ye ye
I due matusa Totò e Mario Castellani cercano fortuna nel locale alla moda di Ferruccio Amendola, un Piper pieno di giovani arrabbiati. Ospiti d'eccezione Patty Pravo, Mina e I Nomadi.

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures

Conosci l'autore

Foto di Gianni Agus

Gianni Agus

1917, Cagliari

Attore italiano. Ragioniere, si dedica a un’intensa attività filodrammatica prima di trasferirsi a Roma, dove nel 1938 si diploma al Centro sperimentale di cinematografia. Nello stesso anno esordisce sul grande schermo con una piccola parte in Giuseppe Verdi di C. Gallone, ma per molti anni seguita ad apparire in numerosi spettacoli di rivista e commedie musicali a fianco di Totò, R. Rascel, E. Macario e W. Osiris. Considerato «spalla ideale» da tutti i comici con cui ha occasione di lavorare, alterna gli impegni in teatro con il cinema e la televisione, collezionando un successo dietro l’altro. Tra le sue più convincenti interpretazioni: il conte di Almaviva in Figaro qua... Figaro là (1950) di C.L. Bragaglia, un gerarca fascista in Il federale (1961) di L. Salce, l’enfatico podestà Pennica...

Foto di Ferruccio Amendola

Ferruccio Amendola

1930, Torino

Attore e doppiatore italiano. Interprete di numerosi film musicali, come 7 canzoni per 7 sorelle (1957) con C. Villa e Cuore matto... matto da legare (1967) con Little Tony, e di commedie all'italiana (La grande guerra, 1959), nel 1980 recita al fianco di B. Spencer, Chissà perché... capitano tutte a me. Protagonista di telefilm di successo come Pronto soccorso I e II (1990 e '92) e maestro indiscusso del doppiaggio, la sua fama resta legata all'inconfondibile voce che ha animato attori del calibro di R. De Niro, A. Pacino, D. Hoffman, M. Rourke, attribuendo loro un timbro e una recitazione difficilmente sostituibili per il pubblico italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore